Lo studio: “Il tofu fa più male della carne per il pianeta”
Secondo una ricerca la sua produzione sarebbe in proporzione causa di maggiori emissioni dagli allevamenti di maiali, polli o agnelli, ma non di quelli di mucche
Secondo una ricerca la sua produzione sarebbe in proporzione causa di maggiori emissioni dagli allevamenti di maiali, polli o agnelli, ma non di quelli di mucche
L'iniziativa di Verdi e Socialisti contro i costi ambientali degli allevamenti: con il piano fiscale a regime, 100 grammi di bovino costerebbero 47 centesimi in più, mentre il prezzo salirebbe di 36 cent per il maiale e 17 cent per il pollo
Il nuovo presidente intende ridiscutere l’accordo di libero scambio, facendo andare su tutte le furie il brasiliano Bolsonaro. E gli esperti denunciano: “L’Europa distruggerà la nostra industria con le sue auto, lasciando a noi i lavori in miniera, i pesticidi e gli allevamenti intensivi”
Aumenta la ricchezza proveniente dalla terra e sfiora quota 57 miliardi, l’ammontare più alto dal 2013 a oggi. Più in generale cresce l’intero comparto europeo grazie a vini, uva e mais. Brutte notizie per il mercato suinicolo e del latte
Fino a 193 persone sarebbero rimaste intossicate dal batterio. Le indagini della polizia spagnola, con il coordinamento dell’Europol, hanno portato all’arresto di otto individui: “Sapevano che gli alimenti contenevano i batteri nocivi, ma non hanno informato le autorità”
La diminuzione dovuta alla peste suina è diventata un'opportunità per le esportazioni statunitensi più che per quelle europee
Le prime segnalazioni sulla carne contaminata risalgono a inizio agosto. Ma la produzione presso gli stabilimenti Wilke è andata avanti fino a ottobre, così come la vendita in 21 Paesi Ue con 13 marchi diversi
Un sondaggio condotto in nove Paesi, tra cui l’Italia, rivela una preferenza per i cibi sani da parte dei lavoratori che mangiano fuori casa
Cibo nutriente e 'fresco' per gli astronauti impegnati nei futuri lunghi viaggi verso Marte. Ma anche carne a costo zero dal punto di vista ambientale per i 'terrestri'. Il tutto a partire da poche cellule bovine. E senza macellazione
“Vergognoso abuso di prove scientifiche”, nutrizionista americano attacca lo studio canadese che rassicura i consumatori abituali di proteine animali
Secondo uno studio australiano sarebbe un alimento solo 'apparentemente sano', ma il suo eccessivo consumo potrebbe portare a rischi per l'organismo
Secondo i dati Eurostat, in Italia la carne usata per essere arrostita su griglia e carbone ha un prezzo del 20% più alto rispetto alla media Ue
Ma il numero reale, tra decessi e abbattimenti, sarebbe molto più alto di quanto riportato delle fonti ufficiali. Ecco i consigli degli esperti per evitare o contenere la diffusione del virus
La quota importata nell'Ue da Paesi terzi resterà invariata, assicurano da Bruxelles. Mentre Confagricoltura spera che l'accordo possa spingere Washington a ritarare la minaccia di tariffe commerciali sui prodotti agroalimentare made in Italy
Dopo la progressiva flessione nei consumi registrata negli ultimi anni, Coldiretti esulta per l'aumento della vendita di carne bovina emerso dai dati del 2018
La cancelliera tedesca e altri 6 lader europei vogliono chiudere in tempi rapidi l'intesa commerciale con Argentina, Brasile, Paraguy e Uruguay. Favorevoli le industrie auto e farmaceutica
La mossa di Bruxelles per bloccare i dazi sui prodotti agricoli europei minacciati dal presidente Trump
Ideata negli Usa, sarà distribuita dal bistrot Paulpetta. Gli ingredienti non contengono glutine, soia e Ogm
Il Paese, principale produttore di carne di maiale dal mondo, nei prossimi due anni dovrà acquistarla all'estero per soddisfare la domanda interna in attesa di risolvere i problemi legati allo scoppio dell'epidemia
In occasione della visita in Italia di Greta Thunberg la proposta è di non consumare per un giorno carne, pesce, latte, uova e derivati
Lo rivela uno studio della Coldiretti secondo cui l'88% vuole quella di provenienza nazionale e il 25% la acquisterà direttamente dagli allevatori
Per l’Eurocamera i prodotti vegetariani non dovranno potersi chiamare bistecche, salsicce o bacon. Ma gli ambientalisti ritengono sia un colpo all'industria alimentare sostenibile
La campagna di Greenpeace arriva al Parlamento europeo. Sotto accusa i finanziamenti della Politica agricola comune
Interrogazione dell'eurodeputata Evi: I consumatori devono avere le informazioni necessarie per scegliere prodotti che sono stati realizzati rispettando standard elevati
Semaforo rosso al bollino bio per i prodotti macellati secondo il rituale, previsto dalla religione islamica, ma anche da quella ebraica, che prevede la morte dell’animale per dissanguamento