Il governo di Taipei ha deciso di fermare le importazioni di carne made in Italy. La motivazione è la presenza della peste suina in Sardegna. Me per Coldiretti si tratta di una ritorsione
Alcuni politici e media italiani si sono scagliati contro Bruxelles accusando i vertici europei di voler introdurre un'imposta 'vegana'. In realtà, per il momento non vi è nulla sul tavolo
Secondo uno studio di una ong olandese, almeno 60 milioni di euro negli ultimi 3 anni sarebbero andati a programmi di promozione del consumo di carne: "Diffondono fake news su clima e salute con fondi pubblici"
Secondo una ricerca la sua produzione sarebbe in proporzione causa di maggiori emissioni dagli allevamenti di maiali, polli o agnelli, ma non di quelli di mucche
L'iniziativa di Verdi e Socialisti contro i costi ambientali degli allevamenti: con il piano fiscale a regime, 100 grammi di bovino costerebbero 47 centesimi in più, mentre il prezzo salirebbe di 36 cent per il maiale e 17 cent per il pollo
Il nuovo presidente intende ridiscutere l’accordo di libero scambio, facendo andare su tutte le furie il brasiliano Bolsonaro. E gli esperti denunciano: “L’Europa distruggerà la nostra industria con le sue auto, lasciando a noi i lavori in miniera, i pesticidi e gli allevamenti intensivi”
Aumenta la ricchezza proveniente dalla terra e sfiora quota 57 miliardi, l’ammontare più alto dal 2013 a oggi. Più in generale cresce l’intero comparto europeo grazie a vini, uva e mais. Brutte notizie per il mercato suinicolo e del latte
Fino a 193 persone sarebbero rimaste intossicate dal batterio. Le indagini della polizia spagnola, con il coordinamento dell’Europol, hanno portato all’arresto di otto individui: “Sapevano che gli alimenti contenevano i batteri nocivi, ma non hanno informato le autorità”
Le prime segnalazioni sulla carne contaminata risalgono a inizio agosto. Ma la produzione presso gli stabilimenti Wilke è andata avanti fino a ottobre, così come la vendita in 21 Paesi Ue con 13 marchi diversi
Cibo nutriente e 'fresco' per gli astronauti impegnati nei futuri lunghi viaggi verso Marte. Ma anche carne a costo zero dal punto di vista ambientale per i 'terrestri'. Il tutto a partire da poche cellule bovine. E senza macellazione
Ma il numero reale, tra decessi e abbattimenti, sarebbe molto più alto di quanto riportato delle fonti ufficiali. Ecco i consigli degli esperti per evitare o contenere la diffusione del virus
La quota importata nell'Ue da Paesi terzi resterà invariata, assicurano da Bruxelles. Mentre Confagricoltura spera che l'accordo possa spingere Washington a ritarare la minaccia di tariffe commerciali sui prodotti agroalimentare made in Italy
Dopo la progressiva flessione nei consumi registrata negli ultimi anni, Coldiretti esulta per l'aumento della vendita di carne bovina emerso dai dati del 2018
La cancelliera tedesca e altri 6 lader europei vogliono chiudere in tempi rapidi l'intesa commerciale con Argentina, Brasile, Paraguy e Uruguay. Favorevoli le industrie auto e farmaceutica
Il Paese, principale produttore di carne di maiale dal mondo, nei prossimi due anni dovrà acquistarla all'estero per soddisfare la domanda interna in attesa di risolvere i problemi legati allo scoppio dell'epidemia
Per l’Eurocamera i prodotti vegetariani non dovranno potersi chiamare bistecche, salsicce o bacon. Ma gli ambientalisti ritengono sia un colpo all'industria alimentare sostenibile