La scoperta della nuova variante di coronavirus complica anche i negoziati tra Londra e Bruxelles proprio nelle ore decisive per provare a trovare un accordo. La Francia cchiude i confini anche alle merci, file chilometriche di tir a Dover che attendono di imbarcarsi
Il progetto finanziato con fondi Ue ha tra i partner il Crea e Confagricoltura Veneto. E prevede anche l'introduzione dei big data nel mondo dell'agricoltura
Il presidente Giansanti: “Continueremo a lavorare per garantire i rifornimenti, i cittadini sostengano la filiera italiana puntando sulla qualità”. Una iniziativa analoga in Francia a sostegno dei prodotti transalpini
L'Italia punta sulle tecniche di mutagenesi per proteggere i settori agricoli più colpiti dal cambiamento climatico. Ma una sentenza della Corte Ue rischia di fermare questa corsa all'innovazione. L'appello di Confagricoltura
Il presidente Giansanti ha scritto agli eurodeputati italiani: "Fondamentale evitare riduzioni per i contributi al settore nel prossimo bilancio rispetto a quello in corso"
Per Copagri serve ora "un'opera di sburocratizzazione e di semplificazione amministrativa", per approfittare a pieno del piano. Coldiretti chiede di privilegiare l'acquisto di alimenti Made in Italy
L'accordo è ancora provvisorio e mancano i dettagli sul bilancio ma ottiene il plauso delle associazioni di categoria. Confagri: "Decisione positiva, agricoltori hanno bisogno di chiarezza"
La richiesta di Confagricoltura secondo cui nella programmazione dei lavori pubblici nelle città deve essere inserita come priorità la realizzazione di parchi cittadini
Tanti italiani hanno risposto agli appelli di Confagricoltura e Coldiretti per andare a lavorare nei cambi a corto di manodopera, ma non abbastanza per assicurare i raccolti
Iniziativa di Confagricoltura che ha avviato il progetto grazie al suo ente Enapra. “Imprese non si sono fermate continuando ad assicurare cibo e materie prime all'industria agroalimentare”
Il presidente Giansanti: “Alcuni settori sono già in crisi per il crollo della domanda e si registrano carenze di manodopera per le operazioni stagionali”
A Bruxelles iniziano le trattative per i futuri rapporti di Londra con il blocco, ma la strada sembra in salita. Giansanti: “Serve intesa che scongiuri i dazi”
Secondo il rapporto Waste Watcher, nel giro di un anno le famiglie del Belpaese hanno ridotto del 25% il cibo sprecato. Confagricoltura: "Fare passi avanti anche lungo la filiera agroalimentare"
Trump festeggia “l’accordo storico” con il “grande amico” Xi Jinping. Levata di scudi dell’agroalimentare tricolore, che teme ripercussioni sulle esportazioni oltreoceano. Coldiretti: “Italia nel mirino di uno storico alleato”
Pechino si impegna ad accrescere le sue importazioni dall’America a svantaggio degli altri fornitori. Confagricoltura chiede di “vigilare sulle dinamiche dei flussi commerciali delle commodities”, soprattutto con riferimento alla soia
Lo dice Confagricoltura: "Fa bene all’ambiente, alla salute ed è di sostegno ai comparti florovivaistico e boschivo, essenziali per l’economia nazionale". Attenzione a quelli di plastica: "Potrebbero rilasciare particelle nocive"
Nella lista delle 100 indicazioni geografiche europee che saranno tutelate da Pechino le etichette del Belpaese sono le più numerose. Ma le organizzazioni di categoria si dividono. Confagricoltura: “Accordo storico”
Allarme internazionale di Madrid per i 150 casi di contagio accertati in Andalusia. Ma il comparto suinicolo rassicura i consumatori del Belpaese su “un altissimo livello di sicurezza alimentare e salubrità”
Il presidente Giansanti: "L'armonizzazione delle norme deve riguardare anche il costo del lavoro e le pratiche ambientali per costruire un'Europa più competitiva"