Parlamento dà il primo via libera a un accordo che intendeva bocciare sotto Trump. "Questa decisione sia un trampolino di lancio per un dialogo transatlantico più costruttivo"
Resa nota la lista dei prodotti Usa su cui scatteranno i dazi di Bruxelles dal valore di 4 miliardi di dollari. Preoccupate le organizzazioni agricole italiane, che temono ritorsioni sul vino esportato negli States: "Fermare escalation"
Secondo le associazioni di categoria, la 'vendetta' alle imposte sui prodotti europei introdotte dalla Casa Bianca rischia di trasformarsi in un boomerang per il made in Italy
Secondo Confagricoltura, un'escalation nelle tensioni commerciali tra le due sponde dell'Atlantico metterebbe a rischio una parte delle esportazioni agroalimentari italiane verso gli Usa ammontano a circa 4,7 miliardi di euro
Passo indietro del presidente Usa sulle nuove tariffe che avrebbero colpito alcuni pezzi pregiati del made in Italy agroalimentare. Pugno duro, invece, nei confronti dei prodotti francesi e tedeschi
Via libera degli eurodeputati alla procedura più rapida per approvare misure di supporto al settore vitivinicolo. Tra queste, anche la possibilità di estendere a oltre cinque anni le campagne di promozione finanziate da Bruxelles
Gli Stati Uniti hanno deciso di non innalzare le tariffe sui beni agroalimentari importati dall'Ue. Per il settore italiano del food il mercato statunitense vale 4,5 miliardi di euro l’anno
La Commissione europea ha deciso di non elevare dazi sulle importazioni del cereale, mentre per altri prodotti, come lo zucchero, ha ripristinato le tariffe. Confragricoltura: "Decisione incomprensibile"
Secondo Confagricoltura, la Commissione sarebbe pronta a eliminare le agevolazioni tariffarie per il Paese asiatico ma non sul cereale di cui il Belpaese è il primo produttore europeo. E la Lega protesta per l'accordo col Vietnam
Trump festeggia “l’accordo storico” con il “grande amico” Xi Jinping. Levata di scudi dell’agroalimentare tricolore, che teme ripercussioni sulle esportazioni oltreoceano. Coldiretti: “Italia nel mirino di uno storico alleato”
Due importanti organizzazioni del settore di entrambe le sponde dell'Atlantico chiedono la completa eliminazione delle tariffe tra Europa e States. Intanto, cresce l'allerta per la sorte delle bottiglie italiane oltreoceano
Pechino si impegna ad accrescere le sue importazioni dall’America a svantaggio degli altri fornitori. Confagricoltura chiede di “vigilare sulle dinamiche dei flussi commerciali delle commodities”, soprattutto con riferimento alla soia
Dopo formaggi, salumi e agrumi, altri due pezzi pregiati dell'export agroalimentare italiano rischiano di venire colpiti dalle tariffe di Trump. Confagricoltura: "Bruxelles intervenga con la massima urgenza"
Festeggiano i produttori italiani, primi oppositori dell’idea di Berlino. I tedeschi avevano proposto l’apertura dei mercati in vista di una riduzione del prodotto made in Italy nel 2019/20, dovuta agli eventi climatici sfavorevoli nella penisola
Le tariffe decise da Trump dopo la sentenza dell'Omc sul caso Airbus sono scattate a ottobre. Tra i prodotti agroalimentari intaccati ci sono anche i formaggi italiani
L'Istat ridimensiona gli allarmi dell'agroalimentare made in Italy: "Impatto limitato su nostri prodotti negli Usa". Molto più gravi i contraccolpi per Germania, Francia, Regno Unito e Spagna
Il prosciutto friulano e la mozzarella campana evitano la scure dei dazi che rischia di mettere in ginocchio il mercato delle esportazioni agroalimentari italiane negli Usa
L'Organizzazione internazionale per il commercio verso l'ok ai dazi minacciati da Trump come ritorsione per gli aiuti concessi da Bruxelles ad Airbus, gigante europeo dell'aeronautica e concorrente principale dell'americana Boeing. Confagri: "Commissione tuteli nostro export"
Nella guerra commerciale con Pechino, gli Usa innalzano le tariffe nei confronti di una serie di formaggi prodotti in Cina che imitano i pezzi pregiati dell'agroalimentare italiano. A favore dei 'fake' statunitensi
Bruxelles impone dazi sul biodiesel asiatico ottenuto dall’olio di palma e Jakarta risponde quintuplicando le tariffe doganali su latte e derivati. Confagricoltura: “L’Italia punti sul biometano”