Il divieto riguarderà Inghilterra e Galles ed entrerà in vigore alla fine del 2021. Esultano gli animalisti: "Non c'è nessuna giustificazione per questi viaggi che creano sofferenza"
Alcuni prodotti sono ritenuti pericolosi, ma vengono comunque venduti in altre nazioni con regole meno stringenti, a discapito della salute di altre popolazioni. Ora Bruxelles vuole dire basta
Il Regno Unito potrebbe diventare un "porto franco del falso made in Italy in Europa". L'allarme arriva da Coldiretti, che teme anche i nuovi ostacoli amministrativi al commercio oltremanica
Finora salvato solo un membro dell'equipaggio e uno è stato trovato morto, procedono le ricerche dei dispersi. L'incidente dovuto a un'onda anomala al largo del Giappone
Analisi commerciali, prospettive di breve periodo e previsioni sul settore. Ecco come l'Ue cerca di fare fronte comune contro la volatilità dei prezzi e per garantire una maggiore trasparenza
Nella lista delle 100 indicazioni geografiche europee che saranno tutelate da Pechino le etichette del Belpaese sono le più numerose. Ma le organizzazioni di categoria si dividono. Confagricoltura: “Accordo storico”
Gli Stati Uniti sono il primo mercato di riferimento per cibi e bevande Made in Europe, seguono Cina e Svizzera. Il settore dell’agrifood dà lavoro a 44 milioni di europei