Ma potrebbero in realtà costare meno dei corrispettivi dell'agricoltura convenzionale. Sono indipendenti dai fertilizzanti di sintesi chimica, aumentati di prezzo con la guerra in Ucraina
I rappresentanti dei due anelli della filiera agroalimentare italiana hanno raggiunto un accordo per l'attuazione della direttiva Ue contro le pratiche sleali. Ecco cosa prevede
I leader italiani della distribuzione se la prendono contro chi li definisce i 'cattivi' della filiera agroalimentare: "Incassiamo solo l'11,7% degli utili, l'industria ne fa il quadruplo". E attaccano il governo
La denuncia della Cia, che segnala la situazione critica del comparto: "Le aziende lavorano sottocosto e senza un giusto compenso rischiano il collasso. Molto spesso i produttori sono costretti a lasciare sulle piante i prodotti del loro lavoro"
E' quanto risulta dalle elaborazioni Ismea su dati Nielsen. Nel 2018, il volume di affari del settore ha sfiorato i 2,5 miliardi di euro, raggiungendo una quota del 3% sul valore complessivo dell'agroalimentare
Il vicepresidente della commissione Agricoltura De Castro (Pd): “Voto importante, i produttori alimentari e i consumatori non saranno più vittime di bullismo da parte dei grandi attori"