Pronto un piano per aggirare i blocchi nei porti del Mar Nero, ma ci sono numerosi i problemi logistici. La Russia intanto ne approfitterebbe per aumentare le sue esportazioni di grano e mais
In Belgio, il più grande esportatore al mondo, le aziende stanno per terminare le scorte. I chioschi artigianali utilizzano invece grassi alternativi, ma le due produzioni stanno per entrare in conflitto
Secondo uno studio del Crea, fertilizzanti, gasolio e piantine i costi esplosi. Lombardia ed Emilia Romagna, dove dominano allevamenti e seminativi, le regioni più colpite
Per Cem Ozdemir un sistema in cui il 60 per cento del grano finisce negli allevamenti, come in Germania, "è insostenibile". E aumenta la dipendenza dalla Russia
Il cereale ha raggiunto i 400 euro per tonnellata. L'Ue nel suo insieme è il primo produttore mondiale. I Paesi africani e asiatici sono quelli che più dipendono da Putin e Zelensky