Manca poco alla firma dell'accordo sulla "Nuova Via della Seta" tra Cina e Italia. E mentre infiamma il dibattito politico, Coldiretti denuncia i blocchi commerciali di Pechino
Secondo i dati dell'International Pasta Organisation. Al terzo posto i venezuelani. In tutto il globo, si consumano quasi 15 milioni di tonnellate di spaghetti e penne. Ma "solo" 1 piatto su 4 è con materia prima made in Italy
La Sierra Leone porta il caso presso l'Ue: pescherecci siciliani avrebbero catturato squali protetti in zone proibite. Mentre le organizzazioni del settore lamentano incursioni anche in Gambia e Guinea Bissau
In Paesi come Giappone, Vietnam, Israele, Colombia e Cina permangono barriere all'ingresso per mele, pere e kiwi. Mancano gli accordi bilaterali. E un miglior uso dei fondi europei per la promozione all'estero
L'industria casearia tedesca prima in Ue, segue la Francia e poi il Belpaese. Americani e giapponesi sono i più grandi consumatori di formaggi del Vecchio Continente
Lo ha detto il ministro Centinaio durante la sua visita in Cina. Il Belpaese ancora indietro rispetto a Germania, Regno Unito e Francia, ma il volume di scambi sull'asse Roma-Pechino continua ad aumentare
E' quanto emerge dall'Annuario dell'agricoltura italiana 2017, presentato oggi dal Crea. Il Belpaese in testa anche per numero di impianti di produzione di biomateriali, prodotti chimici e farmaceutici di origine biologica
Belpaese leader europeo per prodotti tutelati. Dai “giganti” Prosecco e Grana alla nuova arrivata salsiccia di Picerno. Tutto quello che c’è da sapere sulla #DopEconomy
Lo rivela l'Istat. Il nostro Paese si conferma il primo in Ue per numero di riconoscimenti su origine protetta e indicazione geografica: 295 in totale nel 2017