Lo afferma un sondaggio, secondo cui la maggioranza dei cittadini Ue è a favore anche dell'appellativo latte per i prodotti a base soia. Coldiretti attacca: "Strategia di comunicazione subdola per ingannare i consumatori"
Un team di giornalisti investigativi punta il dito contro il gigante del settore lattiero-caseario, che in Italia possiede marchi come Galbani e Parmalat: "Oltre la metà dei siti produttivi in Francia ha violato le norme ambientali". Ma la società si difende: "Solo sforamenti temporanei previsti dalla legge"
La lobby Ue del settore chiede un sostegno economico per ridurre la produzione e contrastare il crollo dei prezzi. Occhi puntati sul Parlamento Ue. Mentre in Italia è polemica per l'accordo tra Coldiretti e Lactalis
Una tecnica sperimentale afferma che così si eviterà di avere vitelli maschi ritenuti inutili dagli allevatori e per questo uccisi. Gli animalisti: "Pratica troppo invasiva che crea sofferenze"
Il prodotto in polvere, che contiene olio di palma, ha invaso il mercato e con il suo basso costo sta sbaragliando la concorrenza. E così gli allevatori non riescono a vendere le proprie produzioni
I big del settore caseario finiscono sotto accusa per l’impatto ambientale delle maxi-fattorie, responsabili anche del crollo dei prezzi. Ma le emissioni dei grandi stabilimenti sono aumentante dell’11% in due anni. Nel mirino anche l'abolizione delle quote Ue
L'ipotesi era stata paventata viste le difficoltà nelle consegne da parte della grande distribuzione e nelle esportazioni. Il ministero: "È un'eccellenza, ne garantiremo la qualità"
La Commissione annuncia un nuovo piano di aiuti al settore agroalimentare. Ok alla flessibilità sui fondi europei e a misure straordinarie di controllo dei mercati
L'allarme della Codiretti: “Siamo invasi da prodotto di dubbia qualità proprio mentre ai nostri allevatori si tagliano i compensi con la scusa della sovrapproduzione"
Spesa ‘da guerra’ per milioni di italiani. Acquisti di latte e uova aumentano del +50%, pasta del +59% e caffè +17%. Una famiglia su tre fa provviste ogni 72 ore. Coldiretti: “Comportamento irrazionale”
Le analisi condotte dalla rivista Salvagente e da due università, tra cui la Federico II di Napoli, hanno trovato residui medicinali in oltre la metà della confezioni esaminate
Al posto dell’etichetta di provenienza ‘made in’, il sindacato dei veterinari chiede di specificare il luogo di nascita degli animali munti per fare il formaggio italiano. La richiesta arriva dopo la puntata di Report che denuncia l’arrivo di bestiame dall’estero
Aumenta la ricchezza proveniente dalla terra e sfiora quota 57 miliardi, l’ammontare più alto dal 2013 a oggi. Più in generale cresce l’intero comparto europeo grazie a vini, uva e mais. Brutte notizie per il mercato suinicolo e del latte
L'accusa dei produttori africani a Bruxelles. “Tutte fake news”, risponde la Commissione Ue. Ma i dati ufficiali raccontano di un continente nero invaso dalle eccedenze di “oro bianco”
Il 10 aprile una delegazione di agricoltori di Mali, Burkina Faso, Senegal, Mauritania, Ciad e Niger si unirà alle proteste dell'European Milk Board e di alcune ong umanitarie