Lo afferma uno studio di Oxford che collega questo tipo di dieta per la prima volta non solo al pericolo di cancro all'intestino ma a altri problemi di salute che possono portare al ricovero
Il progetto Gleres sviluppa esemplari che non hanno bisogno di fitofarmaci per produrre le pregiate uve bianche e battere peronospora e oidio, i due flagelli che oggi costringono gli agricoltori a usare sostanze chimiche nei campi
Lo affermano gli esperti della Fao, secondo cui però meno della metà della popolazione mondiale ne mangia abbastanza. E questi prodotti fanno bene anche al pianeta
Il Centro europeo per il controllo delle malattie chiede di superare le frammentazioni nazionali e di adottare tecniche di rilevamento più all'avanguardia