Attualità
L'Ungheria stoppa l'export di cereali, allevamenti italiani rischiano di restare senza mangimi
Mais, grano, soia e girasole non usciranno dal Paese fino al 22 maggio per combattere l'aumento dei prezzi causato dal conflitto in Ucraina. Il nostro Paese ne importa 1,6 miliardi di chili l'anno
il 7 marzo del 2022
Ambiente&Clima
Gli animalisti contro gli insetti nei mangimi di polli e maiali: "Considerare anche la loro sensibilità"
Dopo l'ok dell'Ue, gli allevatori possono ora nutrire i capi con proteine derivate da vermi e grilli. Ma gli attivisti della Lav protestano
il 7 settembre del 2021
Attualità
Ue: “Sì alla soia Ogm per produrre alimenti e mangimi”
Bruxelles autorizza l’utilizzo dei semi geneticamente modificati, ma non la loro coltivazione sul suolo europeo. Il semaforo verde arriva dopo l’ok dell’Efsa e dei Governi nazionali
il 28 settembre del 2020
Filiera
L'industria dei mangimi vale 8,9 miliardi. Italia sesta tra i big europei
Secondo uno studio di Nomisma ci sono 385 imprese coinvolte in fase produttiva e circa 9mila occupati
il 19 giugno del 2019
Filiera
L'80% degli animali allevati nell'Ue consuma mangimi "fatti in casa"
E' quanto emerge da uno studio della Commissione europea. Resta alta, pero', la dipendenza dall'import di soia
il 20 maggio del 2019
Ambiente&Clima
La Polonia estende la possibilità di usare mangimi Ogm al 2021
Una legge del 2006 li dovrebbe vietare ma la sua entrata in vigore è stata posticipata più volte
il 2 gennaio del 2019
Salute
Plastica nel mangime animale, rischi per la salute umana
La pratica nel Regno Unito, dove confezioni per alimenti scaduti finiscono nel processo di produzione
il 2 gennaio del 2019
Sviluppo
Resistenza agli antibiotici, dall’Ue nuove regole su medicinali veterinari e mangimi medicati
La salute degli animali e le ricadute sull’uomo al centro delle norme europee in campo farmaceutico
nel novembre del 2018
Filiera
Allevamenti, De Castro (Pd): “Mangimi medicati permettono più competitività e innovazione”
Via libera a Strasburgo all’accordo con Consiglio e Commissione che permetterà la somministrazione di medicinali tramite razioni di cibo per animali
nell'ottobre del 2018