Commissario Ue: "Nessuno è morto a causa degli Ogm, basta allarmismi"
Il responsabile per la Sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis, difende le "nuove tecniche di selezione vegetale", ossia gli organismi ottenuti mediante mutagenesi. E non solo
Il responsabile per la Sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis, difende le "nuove tecniche di selezione vegetale", ossia gli organismi ottenuti mediante mutagenesi. E non solo
Il radicale stava mettendo in atto un'azione simbolica di fronte al Parlamento europeo per promuovere la tecnica di manipolazione genetica Crispr
Una legge del 2006 li dovrebbe vietare ma la sua entrata in vigore è stata posticipata più volte
Le piante mutate senza utilizzo di Dna estraneo sono di fatto equiparate agli organismi geneticamente modificati
Il ministro all'Ambiente Gove: la manipolazione genetica ci permette di dare una mano a madre natura. Miglioreremo la produttività in modo sostenibile”
La confederazione italiana degli agricoltori considera positiva la Dichiarazione messa a punto del gruppo di consulenti scientifici della Commissione europea per richiedere l'urgente ridiscussione della direttiva in materia
Secondo l'organismo di consulenza scientifica della Commissione europea, alcuni nuovi editing del genoma "sono potenzialmente più sicuri rispetto ai prodotti di mutagenesi casuale"
L'appello di 85 enti e istituti di ricerca europei a Bruxelles: "Aggiornare la legislazione sugli organismi geneticamente modificati"
L'eurodeputato del Movimento 5 Stelle attacca popolari e socialisti per il rinvio alla prossima legislatura: "I cittadini se ne ricorderanno"
Manifestazione in piazza a Montecitorio dove verrà distribuito riso ottenuto con la crisp, un intervento di precisione che consente la correzione mirata di una sequenza di Dna senza innesti di geni esterni
L'ok dopo che gli Stati membri non hanno raggiunto un'intesa sul da farsi. L'import valido per 10 anni. Vietata la coltivazione nel territorio Ue
Le associazione di agricoltori contestano la decisione dei giudici europei di assoggettare gli organismi ottenuti mediante queste nuove tecniche alla sfera di applicazione della direttiva europea in materia di Ogm
Per il tribunale vanno escluse però quelle con lunga tradizione di sicurezza. Questa tecnica, a differenza della transgenesi, consente di modificare il genoma senza inserire dna estraneo