L’interesse per la degustazione degli extra vergine raggiunge 4 turisti su 5. Tanti di loro esprimono il desiderio di partecipare anche alla raccolta delle olive
Il prodotto viene surgelato al momento dell'estrazione e un robot da cucina lo rende di nuovo liquido come se fosse stato appena estratto. Tra gli investitori anche i calciatori Immobile e Nocerino
Il trucco servirebbe a spingere il commercio del controverso grasso vegetale che arriva dall’Asia. La denuncia di Farm Europe: “Dannoso per il clima e per il settore agricolo”
Il progetto europeo Pefmed, che ha coinvolto anche l'Italia, ha messo a punto 60 buone pratiche per ridurre il peso sull'ambiente di una serie di prodotti, tra cui anche l'acqua in bottiglia e i mangimi. A coordinare le ricerche l'Enea
La denuncia di Coldiretti: "Un trend che rischia di diventare irreversibile se non si interviene con strumenti adeguati per affrontare l'emergenza e rilanciare il settore"
L'accordo parte da una base di 25mila quintali di semi ottenuti dalla coltivazione di girasoli ad alto contenuto di acido oleico, con i quali si produrrà olio utilizzabile nelle bioraffinerie
La denuncia di Coldiretti: “Occorre difendere il nostro extravergine nell'ambito dei negoziati internazionale dove l'agroalimentare Made in Italy viene troppo spesso usato come moneta di scambio”
Gli eurodeputati 5 stelle e del Carroccio avevano contestato la misura varata nel 2016 e nel 2017 per aiutare il Paese africano colpito da una serie di attentati terroristici
La mancata soluzione dei problemi legati alla Xylella e il rischio di nuove importazioni agevolate dalla Tunisia, stanno mettendo a dura prova il comparto, fiore all’occhiello dal made in Italy