L'Olanda chiude decine di aziende agricole e allevamenti per abbattere l'azoto del 70%
Il piano servirà a tutelare gli habitat naturali nelle 12 provincie del Paese. Organizzate proteste del settore, con manifestazioni indette all'Aja il 22 giugno
Il piano servirà a tutelare gli habitat naturali nelle 12 provincie del Paese. Organizzate proteste del settore, con manifestazioni indette all'Aja il 22 giugno
Il piano del nuovo governo per abbattere l'inquinamento da azoto, causato dal letame dei 100 milioni di animali. Gli agricoltori protestano: "Mettete a rischio la produzione alimentare"
Bloccate da numerose dighe, non riescono a recarsi in habitat meno inquinati. I Paesi Bassi contribuiscono a farle migrare per evitarne l'estinzione.
I focolai non si arrestano nemmeno nel Paesi Bassi dove sono stati rilevati in 25 impianti e dove sono stati uccisi già un milione di capi finora
La denuncia di Cia Agricoltori italiani che sottolinea come i Paesi Bassi siano il principale intermediario per il commercio di questa frutta dai mercati extracomunitari, e stia così mettendo in difficoltà il settore italiano
Fattorie degli animali da pelliccia nel mirino della autorità sanitarie dopo l'accertamento di trasmissione del Covid ai lavoratori. Nel contagio avrebbero giocato un ruolo anche i gatti che vivono nei dintorni dei focolai
Le sole aziende dei Paesi Bassi hanno ricevuto circa il 50% delle risorse erogate in tutta Europa. Uno squilibrio che rischia di creare enormi differenze nel mercato unico
Delle 71 specie autoctone 15 delle risultano estinte. Gli esseri umani sono i principali responsabili della distruzione del loro habitat e quindi del declino della popolazione