Filiera
Contro la mosca mediterranea, l'Ue impone trattamento a freddo per arance importate da Paesi terzi
È un parassita, diffuso in Nord Africa, che colpisce gli agrumi e rischia di distruggere le coltivazioni italiane. La sua popolazione è aumentata con il cambiamento climatico
l' 8 febbraio del 2022
Ambiente&Clima
I cambiamenti climatici rafforzano i parassiti delle piante, distrutto il 40% delle colture mondiali
Secondo uno studio della Fao diversi insetti, a causa del riscaldamento del pianeta, si stanno diffondendo in zone in cui prima non erano presenti
il 4 giugno del 2021
TG
Tg AgriFoodToday: "L'agricoltura è donna", pane e grano per combattere gli stereotipi
In questa edizione i 20 killer delle piante più pericolosi d'Europa e lo spreco alimentare come emergenza globale
il 18 ottobre del 2019
Filiera
Eurodeputati chiedono di includere "macchia nera" tra i funghi della lista nera Ue
Il parassita attacca gli agrumi compromettendone la qualità. Chinnici (Pd): “Scelta necessaria visti i segnali preoccupanti degli ultimi tempi”
il 10 luglio del 2019
Ambiente&Clima
Campi infestati, un danno all'economia mondiale da 220 miliardi all'anno
La stima dei danni in un report della Fao in vista della riunione annuale della Commissione per le misure fitosanitarie. Obiettivo: fermare la diffusione di parassiti e batteri come la Xylella
il 2 aprile del 2019
Ambiente&Clima
Un altro insetto cinese potrebbe aiutare a sconfiggere le cimici asiatiche
Una introduzione sperimentale, al momento in condizioni di quarantena, è stata autorizzato dal ministro dell'Agricoltura Centinaio
nell'ottobre del 2018
Filiera
Movimento 5 Stelle: investimenti mirati per salvare i castagneti italiani
La deputata Del Sesto: "Nonostante le misure di contrasto adottate, i dati continuano a essere allarmanti"
nell'ottobre del 2018
Ambiente&Clima
Castagneti italiani vittime della ‘vespa cinese’: produzione crollata del 20% in 20 anni
Per gli esperti è "fondamentale limitare al massimo l'utilizzo di pesticidi" per contrastare l'insetto che attacca le piante e riduce la produttività
nel settembre del 2018
Ambiente&Clima
Non solo la cimice asiatica, ecco tutti i nuovi insetti che mettono a rischio i raccolti in Italia
L'allarme della Coldiretti: "Due specie su tre arrivano con le importazioni di cibo da Paesi extra Ue, servono più controlli"
nell'agosto del 2018