Conferimento del marchio storico: successo di un pastificio storico pugliese che esporta in tutto il mondo
Il prestigioso riconoscimento concesso dal Ministero
Il prestigioso riconoscimento concesso dal Ministero
A Gragnano, in Campania, cinque amiche hanno fondato un pastificio, che usa solo grano duro 100% italiano. Il packaging è fatto a mano, con inchiostro vegetale
Barilla e Cremonini hanno partecipato a un vertice con Putin. Pasta, cereali e fertilizzanti al centro dei rapporti tra Italia e Mosca nell'agroalimentare
La piattaforma cinese lancia un servizio di consegna a domicilio dei piatti più in voga nei suoi video. Coinvolti ideatori e 300 ristoranti negli Stati Uniti
Dalla canapa al farro, anche con l'aggiunta di carciofi. Siamo andati in due aziende a raccontarvi come si evolve la produzione di spaghetti e pennette
Il nutrizionista del Crea, Andrea Ghiselli, ci spiega perché la recente 'criminalizzazione' di questo alimento è sbagliata
Nella sua ricetta di oggi chef Davide Mazza ci presenta un classico della cucina italiana, perfetto da preparare per il giorno di festa
Con Edoardo Stoppa alla scoperta di Fertibio, il progetto di ricerca europeo che mira ad aumentare la produzione e l'uso di bio-fertilizzanti al posto di quelli realizzati con processi chimici.
Lorenzo Morelli, docente dell'università Cattolica ed esperto di nutrizione, sfata alcuni falsi miti sugli alimenti della dieta mediterranea. Tra cui la pasta
Individuati i parametri di grado proteico e peso specifico da associare all'alta filiera tricolore. Il settore va verso due classi qualitative, con un tentativo di replicare quanto fatto in ambito enologico per tutelare il prodotto finale dalla concorrenza a basso costo
Secondo un'analisi di Just Eats è la più richiesta non solo a Roma, ma anche in buona parte d'Italia, da Milano a Genova, Napoli e Bari. A Bologna invece trionfano le tagliatelle al ragù
Passo indietro del presidente Usa sulle nuove tariffe che avrebbero colpito alcuni pezzi pregiati del made in Italy agroalimentare. Pugno duro, invece, nei confronti dei prodotti francesi e tedeschi
La piattaforma si chiama Finest Pasta, ed è stata creata da due giovani italiani, per sostenere le produzioni di qualità del nostro Paese
L’agroalimentare tricolore è un comparto d’eccellenza che assicura riserve di latticini, riso e vino. Ma se smettono di arrivare forniture dall’estero, Il Belpaese dovrà fare a meno di molti prodotti di base. Federalimentare: “L’import è essenziale”
La ricetta dello chef Giorgione per un piatto semplice e gustoso, da preparare con poche mosse e pochi, ma selezionati, ingredienti
Il parere di Andrea Ghiselli, nutrizionista del Crea: "Possiamo consumare anche 2 piatti al giorno, purché rinunciamo al pane"
Spesa ‘da guerra’ per milioni di italiani. Acquisti di latte e uova aumentano del +50%, pasta del +59% e caffè +17%. Una famiglia su tre fa provviste ogni 72 ore. Coldiretti: “Comportamento irrazionale”
Tra i tanti piccoli eroi di questo momento difficile ci sono anche loro che stanno dimostrando grande senso di responsabilità
Mentre nel nostro Paese cala il consumo di pasta questo è in fortissima crescita al di fuori della Penisola
I cardiologi consigliano anche il cioccolato fondente e un buon bicchiere di vino rosso: "Gli alimenti, se scelti con cura e cucinati nella maniera giusta, sono i veri farmaci del futuro". Sotto accusa, invece, carne, sale e zucchero
Restiamo il Paese che ne consuma e produce di più ma crescono le esportazioni soprattutto verso Germania, Regno Unito, Francia e Stati Uniti
Un'indagine promossa dal ministero dello Sviluppo rivela le preferenze delle star del food sui social in Usa, Canada e Messico. I cui post influenzano un mercato da 500 milioni di consumatori
Hummus e pollo alla giamaicana tra i nuovi piatti preferiti a Londra e dintorni. Assieme alla ristorazione tricolore vanno male anche la cucina indiana e cinese
Polemiche sul carico di frumento canadese al porto di Pozzallo. I mugnai sostengono che le importazioni siano “necessarie per ovviare al deficit quantitativo”. L’impresa agricola chiede incentivi per rafforzare il Made in Italy
Secondo i dati dell'International Pasta Organisation. Al terzo posto i venezuelani. In tutto il globo, si consumano quasi 15 milioni di tonnellate di spaghetti e penne. Ma "solo" 1 piatto su 4 è con materia prima made in Italy