In Vallonia installato un nuovo impianto dall'azienda Solarec. La produzione, di oltre trentamila tonnellate, sarà destinata a usi industriali e ai mercati in crescita come Cina e Corea. In particolare per le pizze
Lo scorso anno ha visto un consumo pro capite di 14 chili, un volume mai registrato prima. E anche Margherite e Capricciose sono tra le pietanze più acquistate, con i consumi in crescita del 2,4%
Un video comico dell'emittente Canal+ mostra un pizzaiolo italiano che tossisce su una margherita con funghi. A denunciarlo la leader di FdI Giorgia Meloni. La ministra Bellanova: "Vergognoso, attivati i canali diplomatici", poi il canale si scusa
Secondo Chelsey Amer una fetta media con verdure e poco formaggio conterrebbe le stesse calorie, ma più proteine. Ed eviterebbe la sensazione di vuoto allo stomaco a metà mattinata
Si salvano la pizza margherita e il fish and chips inglese, mentre la pasticada croata è tra le pietanze tradizionali più dannose per l’ambiente. La Fondazione Barilla valuta l’impatto ambientale dei cibi delle vacanze
A tanto ammonta il fatturato di quello che, Coldiretti, rappresenta "un tesoro del Made in Italy, simbolo del successo della dieta mediterranea nel mondo"