L'azienda Sapori Vesuviani ha inserito irrigazione a goccia, centraline meteo e sonde per migliorare l'impatto ambientale e tutelare una delle produzioni più tipiche della Campania
Intervista ad Angela Montanari, ricercatrice della Stazione sperimentale per l'industria delle conserve alimentari, che racconta i progetti del centro che festeggia cento anni dalla sua fondazione
Con Edoardo Stoppa nuova tappa di Farmers4Future a Ravenna, dove un'azienda ha deciso di sposare il progetto "Chi è il padrone? La marca del consumatore". Ecco di cosa si tratta
In questa seconda puntata di KmItalia parliamo della varietà del "piennolo". Con lo chef Giorgione, il nutrizionista Ghiselli e l'eurodeputato De Castro
Nel mondo solo gli Usa ne producono di più. I dati dell'Anicav, l'associazione nazionale degli industriali delle conserve alimentari vegetali, presentati in occasione del 'Tomato Day' a Parma
Scatta l'obbligo di etichettare pelati, polpe, passate, concentrato e sughi pronti con l'indicazione di origine geografica. A causa del clima, è stimata una riduzione del 9 per cento di produzione
Un metodo antico che continua a essere portato avanti dalla DaniCoop della famiglia Ruggiero: "Zero impatto ambientale ed esportiamo in tutto il mondo"