Il Regno Unito potrebbe diventare un "porto franco del falso made in Italy in Europa". L'allarme arriva da Coldiretti, che teme anche i nuovi ostacoli amministrativi al commercio oltremanica
Vittoria in tribunale del consorzio di tutela del Prosecco, che ha fatto causa contro le cantine francesi che hanno lanciato sul mercato una bevanda 'ispirata' al frizzante veneto e friulano
Aveva fatto il giro del mondo l'inziativa di un winebar britannico, ma il vino non era quello certificato dal consorzio italiano. Grazie alle norme Ue sulla protezione di Igp e Dop, la frode è stata sventata. Ma con la Brexit...
Nei giorni successivi all’apertura, la catena Vagabond ha distribuito vino italiano a clienti e passanti. La trovata originale è un ironico riferimento ai precedenti inquilini dello stabile
Gli ambientalisti contro il riconoscimento delle colline di Conegliano e Valdobbiadene: “Si sta celebrando un territorio dove la chimica regna sovrana”
Nei primi mesi del 2019, le vendite oltre la Manica sono aumentate del 18%. Il timore adesso è che un'uscita del Paese dall'Ue senza accordo possa arrestare il trend. E favorire le imitazioni
Villa Sandi sotto i riflettori per aver sponsorizzato il Congresso mondiale delle famiglie a Verona. Il critico di enogastronomia, Jay Rayner, lancia la rivolta dei consumatori
Le bollicine tricolore sempre più amate oltralpe, la parola diventa uno dei 109 nuovi termini inseriti nell'edizione 2020 del più celebre dizionario del Paese
Per la prima volta nel 2018 si registra una inversione di tendenza con il calo del 7% nelle bottiglie esportate delle prestigiose bollicine italiane in Gran Bretagna, dopo oltre un decennio di interrotta crescita
Le vendite sono aumentate in valore al di fuori dei confini nazionali del 14%. Lo spumante apprezzato soprattutto in Stati Uniti, Regno Unito e Germania