Tp Organics e Ifoam-Ue chiedono di armonizzare a livello comunitario le norme sulle sostanze non autorizzate nella produzione biologica. Tra gli obiettivi degli operatori anche la ricerca sui sistemi agricoli resistenti al cambiamento climatico
Secondo uno studio, un fattore genetico acuisce troppo la sensibilità al gusto amaro. Gli esperti sperano ora di individuare i cibi sani più accettabili per il palato delle diverse persone
Il ministro annuncia la creazione di "una agorà" con i soggetti interessati per studiare le linee di intervento su cui coinvolgere il mondo scientifico
La coordinatrice del team di ricerca del Crea: “Argomento molto dibattuto, su cui il consumatore fa fatica a distinguere la moda dalla scienza e in cui spesso la disinformazione regna sovrana”
Il progetto di ricerca, condotta in Italia dal CREA, mira alla diversificazione e al miglioramento della resa delle colture con bassi input chimici, aumentando il reddito netto dei coltivatori, riducendo gli impatti ambientali e migliorando l'organizzazione della catena di valore.
Lo afferma uno studio condotto su quasi 70mila persone. Decisiva sarebbe l'assenza di pesticidi in questo tipo di frutta e verdura che ridurrebbe i rischi di tumore
Manifestazione in piazza a Montecitorio dove verrà distribuito riso ottenuto con la crisp, un intervento di precisione che consente la correzione mirata di una sequenza di Dna senza innesti di geni esterni