Come innovare l'agricoltura europea: ecco il piano della Commissione Ue
Maggiori investimenti a vantaggio di agricoltori e comunità rurali per la Pac post-2020
Maggiori investimenti a vantaggio di agricoltori e comunità rurali per la Pac post-2020
La coordinatrice del team di ricerca del Crea: “Argomento molto dibattuto, su cui il consumatore fa fatica a distinguere la moda dalla scienza e in cui spesso la disinformazione regna sovrana”
La Sant'Anna di Pisa lancia il 'percorso sensoriale oltre la vista'
Il progetto di ricerca, condotta in Italia dal CREA, mira alla diversificazione e al miglioramento della resa delle colture con bassi input chimici, aumentando il reddito netto dei coltivatori, riducendo gli impatti ambientali e migliorando l'organizzazione della catena di valore.
Lo afferma uno studio condotto su quasi 70mila persone. Decisiva sarebbe l'assenza di pesticidi in questo tipo di frutta e verdura che ridurrebbe i rischi di tumore
L’europarlamentare del Pd: “Intensificare la produzione agricola in modo sostenibile”
Manifestazione in piazza a Montecitorio dove verrà distribuito riso ottenuto con la crisp, un intervento di precisione che consente la correzione mirata di una sequenza di Dna senza innesti di geni esterni
Grazie a un progetto di ricerca del Crea in collaborazione con il Consorzio produttori Nuove Varietà di Uva da Tavola