A Roma l'Ue impone una zona rossa per arginare la peste suina africana
Divieto di esportazione di maiali provenienti dall'area verso Stati membri o Paesi terzi. Decisione assunta dall'Ue dopo l'esplosione di focolai nell'Insugherata
Divieto di esportazione di maiali provenienti dall'area verso Stati membri o Paesi terzi. Decisione assunta dall'Ue dopo l'esplosione di focolai nell'Insugherata
La newsletter con le notizie e gli approfondimenti dei giornalisti di AgriFoodToday. Dai campi ai tavoli dell'Unione europea
Il Ministero dell'Agricoltura comunica i dati, con 1.364 fattorie contaminate. Il virus sta mutando: quest'anno i polli sono più colpiti delle anatre e le varianti facilitano trasmissione agli umani
La fattoria didattica “L'asino che ride”, sulle colline marchigiane, realizza laboratori per migliorare l'autostima, mangiare in modo consapevole e stimolare i sensi
Lo certifica uno studio dell'Università di Copenhagen. Il problema è l'uso eccessivo di antibiotici, sia negli ospedali che negli allevamenti
In Maremma Angela Saba si dedica all'allevamento di capre e pecore, nutrendole in modo alternativo e trasformando il latte con metodi tradizionali
Negli anni '90 rischiava di sparire, ma si è salvata grazie al marchio Igp. Studi universitari le riconoscono proprietà benefiche per la salute gastrica e per combattere caduta capelli
Lo rivela uno studio britannico, che ha mostrato a giovani adulti bottiglie con etichettature diverse. Gran parte dei partecipanti ritiene importante informazioni specifiche sugli imballaggi
Il rapporto dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare: "Servono diete con più legumi e alimenti integrali"
Enzo Monaco dirige l'Accademia italiana dedicata alla pianta piccante. Sempre più apprezzato in Italia, ma non ne produciamo abbastanza
Sono vietati nell'Ue, ma Madrid li fa entrare approfittando delle deroghe Ue per garantire la sicurezza alimentare. La Commissione chiede chiarimenti
In regola il 94,9% dei campioni, ma il tasso dei Limiti residui minimi è in crescita in diversi cibi. Bene invece carote, cipolle e patate. Rilevati anche prodotti chimici al bando nell'Ue
La commissione Ambiente ha respinto la proposta di aumentare i suoi limiti all'utilizzo. Il prodotto, che è già vietato in Italia, è stato considerato tossico dall'Efsa
Francesca Petrini, con il contributo di Università e ospedali, ha creato un extravergine ricco di vitamine che aiutano a fissare il calcio nelle ossa
Il provvedimento riguarda 390mila lavoratori ultra-cinquantenni nei campi. Il 60% sono extracomunitari, spesso immunizzati con sieri non riconosciuti in Europa
L'uccisione viene disposta perché la malattia è trasmissibile agli uomini, ma i produttori denunciano: già 300 aziende hanno dovuto chiudere
Si chiama "Fuori di zucca" ed offre terapie all'aria aperta e interventi personalizzati a favore di disabili, ex tossicodipendenti e malati psichiatrici, sfidando la camorra
Secondo una ricerca portoghese alteranola genetica stessa dei batteri presenti nel nostro corpo. Anche eccesso di antibiotici può provocare stesso effetto
La newsletter con le notizie e gli approfondimenti dei giornalisti di AgriFoodToday. Dai campi ai tavoli dell'Unione europea
Provenivano dal Regno Unito. L'eccesso di questo minerale può causare problemi alla tiroide
A breve la prima sperimentazione. Molti Stati membri contrari, perché temono di introdurre il virus a loro insaputa a causa di volatili "asintomatici"
La newsletter con le notizie e gli approfondimenti dei giornalisti di AgriFoodToday. Dai campi ai tavoli dell'Unione europea
Il biossido di titanio non potrà più essere usato a partire da questa estate. Serve a conferire colore bianco ad alimenti, come panini, creme, zuppe e salse
Cina, Giappone, Kuwait e Taiwan impongono divieti all’import. Anche la Svizzera adotta restrizioni
Usarlo al posto di burro e margarina, abbassa tra l'8 e il 34% il rischio di contrarre gravi patologie. Effetti benefici maggiori su chi pratica sport e mangia molta frutta e verdura