L'Europa pescherà più tonno rosso
Accordo Ue per il 2023: riduzione delle giornate per la pesca da traino e stop di sei mesi per le anguille. Previsti meccanismi di compensazione per le imprese danneggiate
Accordo Ue per il 2023: riduzione delle giornate per la pesca da traino e stop di sei mesi per le anguille. Previsti meccanismi di compensazione per le imprese danneggiate
L'Ue spende ogni anno circa 137 milioni di euro per far lavorare i pescherecci europei nelle acque di Stati situati nell'Atlantico e nel Pacifico. Italia autorizzata solo in pochi Paesi
Da Bruxelles arriveranno ogni anno 2,6 milioni di euro di contributi e altrettanti dovrebbero arrivare dai pescatori in base alle catture, soprattutto di tonno, che faranno nelle acque africane
La denuncia del Wwf: sovrasfruttato e a rischio di estinzione per decenni questo pesce sta lentamente tornando a popolare i nostri mari, ma non bisogna gettare al vento gli sforzi del passato
Mercato in crescita trainato dalla vendita del pesce in scatoletta, dove l’Italia è seconda solo alla Spagna a livello europeo. Ma l’insostenibilità della pesca intensiva preoccupa ambientalisti ed esperti