Perché i vegani sono favorevoli alla carne sintetica
Diverse associazioni stanno promuovendo incontri internazionali con scienziati e rappresentanti industriali. Oltre a salvaguardare gli animali, il loro obiettivo è la difesa dell'ambiente
Diverse associazioni stanno promuovendo incontri internazionali con scienziati e rappresentanti industriali. Oltre a salvaguardare gli animali, il loro obiettivo è la difesa dell'ambiente
Lo afferma Wilhelm Windisch, professore universitario tedesco, che punta il dito contro quelli che ritiene gli sprechi dei vegani e difende a spada tratta l'efficienza degli allevamenti
Una startup inglese produce cibi dalle cellule di animali non addomesticati: "Potrebbe portare l'umanità a una nuova evoluzione per il nostro cervello e il nostro microbioma intestinale"
Arriva negli scaffali del Regno Unito un nuovo prodotto che punta a trovare un posto in un mercato in piena espansione, quello delle bevande a base vegetale
L'Organizzazione mondiale della Sanità mette in guardia dai surrogati vegetali delle carni e dei latticini: troppi coloranti, additivi e aromi. E il contenuto nutritivo non equivale ai cibi “originali”
Prodotto dalla Nestlé, vuole soddisfare consumatori attenti all'ambiente
Secondo uno studio frutta e verdura (ma anche cioccolata) migliorano concentrazione e buonumore grazie ai polifenoli, che sono poco infiammatori. Attenzione al caffè, che è efficace solo nel breve periodo
Uno studio della rivista The Lancet dimostra come le diete sane e sostenibili, che prevedono un minor consumo di carne o la sua eliminazione, possono rivelarsi anche meno care per gli Stati con reddito medio-alto. Più complesso il discorso per le economie più arretrate
È considerato come un bene di lusso e per questo la differenza di imposte con quello vaccino è addirittura del 450 per cento
La rivoluzione green sta impattando su molti aspetti della quotidianità di tutti noi. Come cambieranno le nostre abitudini alimentari?
Lo chef Davide Mazza presenta un'alternativa al tradizionale panino, altrettanto golosa e nutriente ma più leggera. Perfetta anche per chi vuole dimagrire
Il mercato di questo tipo di prodotti vale 385 milioni di euro ed è cresciuto in un anno del 3,7 per cento. "Quello che mangiamo ha un impatto sulla nostra salute e sull'ambiente"
Le istituzioni europee non hanno avuto alcun ruolo nel lancio e nella promozione della bevanda. Ma Bruxelles finisce nel calderone delle polemiche
Nell'ultimo anno l'aumento delle vendite dei prodotti non derivati dallo sfruttamento animale in crescita del 14 per cento
Per il Paese, e non solo, è una vera rivoluzione. La chef Vallée: "Riconoscimento che porta definitivamente la gastronomia vegetariana nel cerchio chiuso della gastronomia francese e globale"
Lo afferma uno studio di Oxford che sottolinea l'importanza di una dieta bilanciata e di compensare le sostanze nutrienti a cui si rinuncia quando si smette di mangiare carne e derivati animali
La campagna Veganuary, lanciata nel Regno Unito, chiede a tutti di rinunciare a carne, uova e altri derivati animali almeno per un mese all'anno, per il bene del pianeta
Niente da fare per le imprese di macellazione e trasformazione di prodotti a base animale che volevano impedire la vendita di cibi vegetali con etichette quali 'prosciutto veggie' o 'salsiccia vegana'
Lo afferma un sondaggio, secondo cui la maggioranza dei cittadini Ue è a favore anche dell'appellativo latte per i prodotti a base soia. Coldiretti attacca: "Strategia di comunicazione subdola per ingannare i consumatori"
Si avvicina la decisione del Parlamento europeo in merito al divieto di denominazione per le 'imitazioni' vegetali. Ma i sostenitori delle diete meat-free negano rischi di confusione: "Tutti sanno che non c'è burro nel burro di arachidi, né panna nella crema di cocco"
Le associazioni vegetariane si sono rivolte alla Commissione contro il provvedimento voluto dal governo francese. Anche Bruxelles sta però studiando un intervento del genere
Un tribunale olandese ha stabilito che il nome non potrà essere utilizzato in Europa in quanto crea confusione rispetto a quello dell'azienda statunitense di cibo vegan "impossible"
L'atto d'accusa della ong Action for salt che ha analizzato alcuni piatti "salutari" proposti dagli chef del Regno Unito. Molti dei quali vegetariani
Secondo una sentenza della Corte Ue il nome non si può utilizzare se non si ha la Dop. L'azienda ha accolto la richiesta italiana e ha cambiato la denominazione
In occasione della visita in Italia di Greta Thunberg la proposta è di non consumare per un giorno carne, pesce, latte, uova e derivati