Intervista al deputato della Lega Gianpaolo Vallardi, primo firmatario di una risoluzione volta a tutelare nell'Ue la denominazione del vino italiano più venduto al mondo
La storia di otto cugini che hanno recuperato terreni abbandonati, appartenuti da generazioni, per sottrarli alla cementificazione e portare le vigne in città
Anna e Gennaro Manna hanno recuperato l'antica Tenuta del Cannavale, un piccolo scrigno di biodiversità e memoria, per coltivare vigne con metodi naturali
Scegliere come abbinare un cibo al vino più adatto non è semplice. Con qualche informazione in più e seguendo alcune regole, però, si possono ottenere risultati di tutto rispetto
Intervista a Federico Castellucci, presidente della Federazione Vitivinicola di Confagricoltura. Dai timori sul sistema delle indicazioni geografiche alle opportunità offerta dalla nuova Pac
I consigli per poter muovere i primi passi nell'ambito della degustazione, per non trovarsi completamente impreparati nel caso si debba valutare un vino
Per fare il sommelier sono necessari molta preparazione, passione e impegno. Per rimanere aggiornati in merito alle novità del settore, è importante continuare a partecipare ad eventi enologici, come il rinomato Vinitaly
Negli ultimi anni la domanda di vini di produzione biologica è aumentata notevolmente. Tale è l'interesse suscitato, da meritare un'area tematica presso Vinitaly
La misura riguarda solo bottiglie da oltre 300 euro e rientra nelle nuovi sanzioni decise da Bruxelles nei confronti di Putin. Italia primo esportatore nel Paese, penalizzate soprattutto le bollicine
Nella fattoria sociale La Costa le persone con difficoltà si prendono cura delle vigne biologiche nel vicentino. E dipingono a mano le etichette di ogni bottiglia
Gli esperti propongono una nuova etichetta per segnalare ai consumatori pericoli di rischio cancro. La proposta non fa distinzioni in base a tipologie e quantità e i produttori temono un crollo dei consumi
Re degli spumanti esportati verso Paesi Terzi, ma consumi in riduzione a causa della pandemia. Coldiretti prevede che i brindisi 'made in Italy' siano aumentati quest'anno