Davvero il consumo di alcol non è un problema per la salute?
La proposta di etichettare vino e liquori come le sigarette ha scatenato vistose polemiche in Italia, ma i rischi ci sono e riguardano soprattutto giovani e anziani
La proposta di etichettare vino e liquori come le sigarette ha scatenato vistose polemiche in Italia, ma i rischi ci sono e riguardano soprattutto giovani e anziani
L'eurodeputato della Lega Panza si esprime così contro le avvertenze che lo equiparano alle sigarette, ma non esclude la proposta di distinguere i messaggi in base al grado di alcol presente
Una catena di supermercati per le bottiglie piccole sceglie l'alluminio, che può dimezzare le emissioni di carbonio. Dalla panedemia il prezzo del vetro è triplicato
Dietro la svolta nel Paese asiatico ci sono due fratelli sardi
Approvata la proposta rivista dopo che un mese fa era stata bocciata quella che escludeva questi prodotti dai finanziamenti. Il ministro dell'Agricoltura Lollobrigida: "Un grande risultato"
Nelle enoteche sono sempre più richiesti, ma il New York Times ha messo in dubbio le loro qualità. Un esperto ci spiega perché provarli, tra origini, curiosità e consigli utili
Uno studio europeo ha analizzato quelle presenti sugli alcolici. Bene la birra e i sidri, ma il resto dell'industria non fornisce gli ingredienti in modo puntuale
Le produce un enologo italiano, che ha una serie dedicata ai dittatori, diventate oggetto di culto per collezionisti. Dopo le polemiche in Germania e Austria dichiara di voler smettere
Intervista al deputato della Lega Gianpaolo Vallardi, primo firmatario di una risoluzione volta a tutelare nell'Ue la denominazione del vino italiano più venduto al mondo
Investimenti in bacini idrici, sensori e pannelli fotovoltaici per ridurre l'impatto ambientale. E il prossimo passo sarà il biologico
La storia di otto cugini che hanno recuperato terreni abbandonati, appartenuti da generazioni, per sottrarli alla cementificazione e portare le vigne in città
Anna e Gennaro Manna hanno recuperato l'antica Tenuta del Cannavale, un piccolo scrigno di biodiversità e memoria, per coltivare vigne con metodi naturali
In Lombardia la cooperativa sociale I germogli aiuta giovani che stanno scontando una pena attraverso il lavoro nei campi. Tracciabilità del prodotto
Un'edizione finalmente in presenza che si conferma un successo, stabilendo un record storico di presenza di operatori stranieri
Scegliere come abbinare un cibo al vino più adatto non è semplice. Con qualche informazione in più e seguendo alcune regole, però, si possono ottenere risultati di tutto rispetto
Intervista a Federico Castellucci, presidente della Federazione Vitivinicola di Confagricoltura. Dai timori sul sistema delle indicazioni geografiche alle opportunità offerta dalla nuova Pac
La manifestazione ha annunciato i vini entrati a far parte della selezione di quest’anno
I consigli per poter muovere i primi passi nell'ambito della degustazione, per non trovarsi completamente impreparati nel caso si debba valutare un vino
Il mercato estero è stato particolarmente florido nel 2021; ora bisogna prestare particolare attenzione al mercato cinese
Dalla vendemmia alla pigiatura, passando per la vinificazione e il riposo: il processo di produzione del vino è complesso e affascinante
Per fare il sommelier sono necessari molta preparazione, passione e impegno. Per rimanere aggiornati in merito alle novità del settore, è importante continuare a partecipare ad eventi enologici, come il rinomato Vinitaly
Negli ultimi anni la domanda di vini di produzione biologica è aumentata notevolmente. Tale è l'interesse suscitato, da meritare un'area tematica presso Vinitaly
130 cantine scelte da Wine Spectator e una selezione di eccellenze enologiche tutte Made in Italy
Il 24 marzo si è tenuta la 26ª edizione della kermesse che valuta il packaging delle confezioni di vino, birra, distillati e oli
La città ospita Vinitaly and the City, il fuori salone con tante iniziative per scoprire qualcosa di più sul vino e divertirsi