L'Olanda vuole ridurre gli allevamenti. E gli agricoltori assaltano la casa della ministra
A incendiare le proteste la nuova politica per la riduzione dell'azoto, che potrebbe provocare la chiusura di numerose aziende agricole
A incendiare le proteste la nuova politica per la riduzione dell'azoto, che potrebbe provocare la chiusura di numerose aziende agricole
Un dossier di Foodwatch denuncia l'eccessiva dipendenza dai giganti della chimica e propone una strategia che fonde metodi tradizionali e nuove tecnologie
Stavolta si tratta della Barry Callebaut, azienda svizzera che rifornisce molti marchi internazionali. Difficile definire una mappa delle potenziali infezioni
L'Ue spende ogni anno circa 137 milioni di euro per far lavorare i pescherecci europei nelle acque di Stati situati nell'Atlantico e nel Pacifico. Italia autorizzata solo in pochi Paesi
In uso sistemi di calcolo manuali, incapaci di elaborare una mole enorme di informazioni. Automatizzando si saprebbe di più su fertilizzanti, pesticidi e su chi riceve i fondi della Pac
Nella categoria Wikipedia "Film Western" sono registrati, almeno nella versione italiana, circa duemila titoli. Prodotti, girati e distribuiti nel corso di decenni, dagli albori del cinema fino ai giorni nostri. Stando invece alla pagina in inglese dell'enciclopedia online, solo nel 21esimo...
Che disastro. Con tempi al rallentatore e primo rinvio alla prossima settimana già sancito, e poi chissà (la pausa estiva incombe), l'Aula della Camera si appresta a esaminare la proposta di legge sullo ius scholae. Ovvero, l'assegnazione della cittadinanza italiana al minore straniero...
In occasione dell'estate Agrifood vi porta alla scoperta di specialità europee, da gustare in vacanza. Iniziamo con un insaccato a base di capra o pecora prodotto a circa 200 km da Lisbona
Degrado del suolo, erosione e cambiamenti climatici rischiano di ridurre i raccolti globali in media del 10 e fino al 50 per cento in alcune regioni del pianeta
Il ministro delle Politiche agricole Patuanelli: "Dobbiamo dare al più presto certezze ai nostri produttori"
Per il Parlamento europeo le alternative esistono e devono essere incoraggiate, ma è necessario un periodo di transizione e sostegno adeguato per agricoltori e allevatori
I cittadini hanno respinto la proposta degli ambientalisti e anche un altro quesito che chiedeva alcuni aumenti di accise e una tassa sui voli per ridurre le emissioni di Co2
Nello stesso tempo il mercato comunitario di alimenti bio è cresciuto notevolmente
La vegetazione in casa e negli ambienti urbani è indispensabile per combattere gli effetti delle temperature estreme di questi giorni. Ecco come prendercene cura evitando sprechi
Le ultime ricerche del Crea si concentrano sui vegetali per migliorare la durata dei prodotti, sia sugli scaffali che in frigo
Lo afferma il Parlamento europeo riguardo un progetto per consentire la vendita di prodotti a base di mais geneticamente modificato e commercializzati da una società statunitense
Socialisti ed ecologisti delusi mentre esultano veterinari e Lega: “Potremo ancora salvare la vita a cani e gatti”, ma determinano malattie più resistenti per gli umani
Il metodo sperimentato da un agricoltore in Thailandia, gli scienziati hanno notato una riduzione dei casi di bronchite aviaria e carne di qualità migliore
È frutto di una tecnica che purifica i liquidi tramite microfiltrazione, in grado di rimuovere batteri indesiderati
L'eliminazione della mano umana avrebbe migliorato la percentuale di successo della tecnica. Il Paese punta a ridurre la dipendenza dalle importazioni di bestiame da riproduzione
L'incubatore ProVeg lancia un bando per start-up impegnate in ricerche su proteine vegetali e piatti pronti che ricordino questi alimenti
Le aziende investono sempre più in materiali riciclabili e biodegradabili, in particolare derivati dalla carta. Si lavora a punti di raccolta per compattare gli imballaggi direttamente nei supermercati
La polizia sta indagando sui video postati online dal 22enne autore della strage che lo ritraggono con diverse armi
Kiev: Ci sono altre grandi città nell'area del Donbass, in particolare nella regione di Donetsk, che sono sotto il controllo delle forze armate ucraine
Lunghe code, voli cancellati e ritardi si stanno registrando in moltissimi aeroporti europei e americani a causa della carenza di personale
Domani pomeriggio i due si incontreranno, finalmente, dopo giorni di contatti a distanza: il governo dovrebbe reggere, ecco perché
Atene punta il dito contro Ankara: “Incoraggia le partenze illegali”. Ma Bruxelles chiede lo stop alle violazioni dei diritti umani e fissa un ultimatum
Al contrario di quanto annunciato in precedenza, il colosso del gas russo ha deciso di non pagare dividendi ai suoi soci. Un fattore che ha contribuito a destabilizzare il titolo
Il governo sta mettendo a punto una proposta per consentire l'uso ricreativo. E che potrebbe scatenare un effetto a catena anche nel resto d'Europa
È accusato di aver ucciso almeno 500 animali. Grazie a questa attività avrebbe guadagnato oltre 1 milione di euro