Sezioni

Video

Sezioni
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg
  • La mozzarella di bufala in carrozza

    La mozzarella di bufala in carrozza

    domenica, 10 gennaio

  • Il ritorno degli ulivi ai piedi delle Alpi. Dopo 600 anni

    Il ritorno degli ulivi ai piedi delle Alpi. Dopo 600 anni

    lunedì, 4 gennaio

  • "Il nostro riso bio e a residuo zero. Anche grazie all'erba dei campi di calcio"

    "Il nostro riso bio e a residuo zero. Anche grazie all'erba dei campi di calcio"

    il 30 dicembre del 2020

  • L'innovazione come chiave della coesione sociale nelle campagne: ecco RuralHack

    L'innovazione come chiave della coesione sociale nelle campagne: ecco RuralHack

    il 29 dicembre del 2020

  • "Dove c'era un fiume oggi c'è un torrente, così facciamo crescere la frutta con poca acqua"

    "Dove c'era un fiume oggi c'è un torrente, così facciamo crescere la frutta con poca acqua"

    il 28 dicembre del 2020

  • "Con gli insetti porteremo cibo sano, sostenibile e di qualità sulle tavole degli italiani"

    il 15 dicembre del 2020

  • Quando la blockchain tutela l'Amarone della Valpolicella

    l' 1 dicembre del 2020

  • Alla vigna ci pensa il robot: ecco come è nato Rovitis

    il 30 novembre del 2020

  • Energie rinnovabili, c'è chi punta sugli impianti di biogas

    il 21 ottobre del 2020

  • Elia, a 16 anni con il papà a coltivare ciliege sotto serra: "Ci davano dei folli"

    il 21 ottobre del 2020

  • La lotta al Covid si fa anche col tabacco: dalle sue piante una molecola per test sierologici e vaccino

    il 21 ottobre del 2020

  • "Il rimedio naturale contro la Xylella funziona"

    il 20 ottobre del 2020

  • "Il genoma editing può salvare la biodiversità, lasciateci fare le prove in campo"

    il 25 settembre del 2020

  • Terreno, potatura e raccolta: l’albero di noce e le sue caratteristiche

    il 3 settembre del 2020

  • Coltivare funghi: come ricreare le condizioni naturali per la crescita dei miceli

    l' 1 settembre del 2020

  • Dalla frangitura all’estrazione con la forza centrifuga: esaltare sapori e profumi dell’olio d’oliva

    il 31 agosto del 2020

  • Nessuno lo compra, il sedano pugliese va al macero

    il 27 agosto del 2020

  • Così il tartufo nasce da una pianta in serra (per poi venire 'raccolto' dai cani)

    il 27 agosto del 2020

  • I marroni non sono tutti uguali: ecco come si selezionano quelli più pregiati

    il 27 agosto del 2020

  • "Salvare il cavolo nero dall'estinzione"

    il 26 agosto del 2020

  • Come nasce il Parmigiano, dalla scelta del latte alla lavorazione della cagliata

    il 24 agosto del 2020

  • Seminato il venerdì santo e incartato per 15 giorni. I segreti del sedano nero

    il 22 agosto del 2020

  • Il lungo percorso dell’aceto balsamico, dalla cottura del mosto fresco all’invecchiamento

    il 21 agosto del 2020

  • Dalla zappatura all’intrecciamento, lavorazione manuale della cipolla di Cannara

    il 20 agosto del 2020

  • Dalla semina alla raccolta della patata rossa di Colfiorito

    il 19 agosto del 2020

  • Ecco come nascono le collane di peperoni cruschi

    il 18 agosto del 2020

  • Mulino ad acqua, pestello e setaccio. Ecco come il riso arriva dai campi alla nostra tavola

    il 17 agosto del 2020

  • Aratura, trafila in bronzo e provenienza certificata. La storica pasta di Gragnano guarda al futuro

    il 14 agosto del 2020

  • Ecco come l'uva arriva a tavola, tra potatura e pratiche sostenibili

    il 13 agosto del 2020

  • Altamura, il cuore dell’arte molitoria che offre grani d’eccellenza

    il 12 agosto del 2020

  • PRIMA
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
  • ULTIMA
Torna su
Canali
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg
Links
  • Presentazione
  • Registrati
  • Consensi GDPR
  • Privacy
  • Invia Contenuti
  • Help
  • Condizioni Generali
  • Codice di condotta
Per la tua pubblicità
Apps & Social
Citynews
  • Agrigento
  • Ancona
  • Arezzo
  • Avellino
  • Bari
  • Bologna
  • Brescia
  • Brindisi
  • Caserta
  • Catania
  • Cesena
  • Chieti
  • Firenze
  • Foggia
  • Forlì
  • Frosinone
  • Genova
  • Pescara
  • Piacenza
  • Latina
  • Lecce
  • Lecco
  • Livorno
  • Messina
  • Milano
  • Modena
  • Monza
  • Napoli
  • Novara
  • Padova
  • Palermo
  • Parma
  • Perugia
  • Pisa
  • Como
  • Ravenna
  • Reggio Calabria
  • Rimini
  • Roma
  • Salerno
  • Sondrio
  • Terni
  • Torino
  • Trento
  • Treviso
  • Trieste
  • Udine
  • Venezia
  • Verona
  • Vicenza
  • AgriFoodToday
  • EuropaToday
  • PugliaToday
  • RomagnaOggi
  • SportPiacenza
  • Today

    Il meglio delle notizie dall'Italia e dal mondo

  • Citynews SpA

    Leader nell'informazione di prossimità

  • Chi siamo ·
  • Press ·
  • Contatti

© 2021 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

AgriFoodToday è in caricamento

Effettua l'accesso

Connettiti con Facebook

oppure usa il tuo account

Password dimenticata?
Non sei registrato? Crea un Account