Articolo Agrinsieme contro la sugar tax: “Colpo di grazia al comparto saccarifero e dei succhi di frutta” venerdì, 6 dicembre 2019 Le associazioni di categoria chiedono anche di stralciare la tassa sulla plastica: “Ci impegniamo a trovare alternative compostabili”. Bellanova si schiera contro Pd e M5s
Articolo Salvini non mangia la Nutella "turca". Ma le nocciole italiane non piacciono agli ambientalisti venerdì, 6 dicembre 2019 Il leader della Lega ha attaccato la Ferrero perché utilizza in gran parte questo tipo di frutta proveniente dalla Turchia, che detiene il 70% della produzione mondiale. Il progetto della multinazionale di aumentare la quota di casa, pero', si scontra con le proteste dei comitati locali
Video Tg AgriFoodToday: l'azienda agricola si fa circolo per anziani giovedì, 5 dicembre 2019 La storia di un agriturismo delle Marche. In questa edizione anche il caso dell'aceto balsamico tedesco e l'ok Ue alle vongole italiane
Articolo La dieta più sana? E' quella sostenibile per l'ambiente e per il portafoglio giovedì, 5 dicembre 2019 I ricercatori del Crea hanno stilato le 13 linee guida per una corretta alimentazione, che rappresentano le indicazioni ufficiali del ministero dell'Agricoltura. E invitano a diffidare delle false credenze
Articolo “Succhi di frutta gratuiti per bisognosi pagati da Bruxelles 4,25 euro al litro” giovedì, 5 dicembre 2019 “Circa quattro volte il costo al supermercato”. Nel mirino della Corte dei conti Ue finiscono i contributi ai produttori di pesche in Spagna e Grecia. “Sovrapproduzione strutturale” nei frutteti iberici, che continuano a ricevere fondi per il ritiro come “misura eccezionale”
Articolo “Norme Ue sul cibo contaminato e via un nuovo osservatorio di mercato” le priorità del settore bio giovedì, 5 dicembre 2019 Tp Organics e Ifoam-Ue chiedono di armonizzare a livello comunitario le norme sulle sostanze non autorizzate nella produzione biologica. Tra gli obiettivi degli operatori anche la ricerca sui sistemi agricoli resistenti al cambiamento climatico
Articolo Aceto, Corte Ue: “Si può chiamare ‘balsamico’ anche quello tedesco” mercoledì, 4 dicembre 2019 Via libera al fermentato made in Germany ottenuto dai vini del Baden. Sconfitto il Consorzio di Modena, che sperava di tutelare l’intera etichetta dell’Igp italiana
Articolo Pesticidi, Parlamento Ue: "Pac ne incentivi la riduzione" martedì, 3 dicembre 2019 La commissione Ambiente dell'Eurocamera chiede a Bruxelles impegni più concreti per proteggere le api e la salute umana dall'uso di prodotti fitosanitari, in particolare in agricoltura
Articolo Riutilizzo delle acque di scarico per l’irrigazione, arriva il via libera da Bruxelles martedì, 3 dicembre 2019 Soddisfatto il commissario ventinovenne Sinkevicius:“Stiamo dotando l'Ue di uno strumento importante per affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici”
Articolo La pesca delle vongole nell'Adriatico è salva: via libera del Parlamento Ue martedì, 3 dicembre 2019 Passa la deroga che consente alle barche italiane di pescare le specie di dimensione inferiore a quella consentita in Europa. I deputati spagnoli, che avevano minacciato di opporsi, non hanno presentato obiezioni
Articolo "Più trasparenza sul cacao", l'appello di multinazionali e ong all'Ue lunedì, 2 dicembre 2019 Per una volta, big del settore come Mars e Mondelez e il fronte ambientalista si uniscono per combattere deforestazione e violazione dei diritti umani nella filiera del cioccolato. Di cui l'Europa è il principale mercato mondiale
Articolo Bilancio Ue, dagli Stati tagli alla Pac per 75 miliardi lunedì, 2 dicembre 2019 La presidenza finlandese del Consiglio, che riunisce i Paesi membri, ha presentato la nuova proposta per il quadro pluriennale 2021-2027: il grosso delle riduzioni sui pagamenti diretti
Articolo Natale al frantoio, 61% dei viaggiatori vorrebbe produrre il proprio olio durante le vacanze lunedì, 2 dicembre 2019 L’interesse per la degustazione degli extra vergine raggiunge 4 turisti su 5. Tanti di loro esprimono il desiderio di partecipare anche alla raccolta delle olive
Articolo La Coldiretti lancia l'Sos presepe: dalle stalle spariti 2 milioni di animali venerdì, 29 novembre 2019 Secondo i dati della confederazione sono minacciate di estinzione ben 130 razze. In controtendenza gli asini i cui numeri sono in crescita
Articolo Semaforo rosso al nutri-score francese, arriva la ‘batteria’ in etichetta che piace al made in Italy venerdì, 29 novembre 2019 Con il sistema promosso da Federalimentare le quantità di zuccheri, grassi e sale contenuti nei prodotti vengono commisurati al fabbisogno giornaliero e riportati in una pila che indica al consumatore la quantità consigliata