Secondo un rapporto, entro il 2030 la produzione di pesce e prodotti ittici dovrebbe superare i 200 milioni di tonnellate a livello mondiale: "Servono misure per ridurre e gestire le perdite, gli sprechi e l'efficienza"
I prodotti eticamente certificati hanno raggiunto i nove miliardi di euro di vendite, e ora i produttori alternativi lavorano a spazzare via il concorrente scomodo
Il ministro dell’Agricoltura si schiera contro la libera circolazione di merci tra Europa e Sud America. I pentastellati moderano i toni per rassicurare le imprese
Il 9 luglio l'Europa avrà esaurito le sue scorte ittiche. Quelle italiane sono finite già il 6 aprile scorso. Lo rendo noto il Wwf: "Combattere il sovrasfruttamento dei mari". E lancia il 'banco interattivo'
Un'intesa commerciale da recaord quella siglata in via provvisoria dalla Commissione e dai 4 Paesi sudamericani (Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay). Ecco tutto quello che c'è da sapere
La cancelliera tedesca e altri 6 lader europei vogliono chiudere in tempi rapidi l'intesa commerciale con Argentina, Brasile, Paraguy e Uruguay. Favorevoli le industrie auto e farmaceutica
Dalla Nigeria alle Marche, dove Jeffery ha rilevato un'azienda di Montecarotto e oggi aiuta anziani e disabili a inserirsi nella vita sociale. Ma ha un sogno ancora più grande
Aumentati i fondi rispetto al triennio in corso. Verranno finanziate misure per le attività di formazione e start-up, per l'innovazione e per il contrasto ai parassiti
Per l’avvocato generale europeo è giusto che il consumatore sappia se un alimento proviene dalle zone colonizzate da Tel Aviv nel 1967. E cita il caso dei beni sudafricani durante l'apartheid
Il premier in visita nel Paese asiatico per fare il punto anche sul trattato commerciale sottoscritto tra Hanoi e Bruxelles lo scorso ottobre. Preoccupazione dai produttori italiani di riso