L'Irlanda vuole abbattere 200mila mucche per proteggere il clima
Gli allevatori riceverebbero 3mila euro per ogni abbattimento. L'obiettivo è ridurre le emissioni del Paese del 30% entro il 2030
Gli allevatori riceverebbero 3mila euro per ogni abbattimento. L'obiettivo è ridurre le emissioni del Paese del 30% entro il 2030
Orari ridotti, formazione interna e salari adeguati. A Festa a Vico ristoratori riuniti propongono di accendere i riflettori non solo sullo chef ma su tutta la brigata, inclusa la sala
Pesticidi, fertilizzanti e investimenti nella produzione verticale, insieme a un aumento dei sussidi. È la ricetta per demolire la strategia Ue che vorrebbe aiutare natura e piccoli produttori
Tramite un finanziamento Ue, il Crea studia con altri partner europei come migliorare le qualità di questo cereale tramite le nuove tecniche di modifica genetica delle piante
Vuole coinvolgere circa 700mila agricoltori entro il 2026, tramite accordi siglati con Paesi in via di sviluppo. Potrebbe essere pericoloso per la sicurezza alimentare
Morire a 22 anni, ammazzata dal tuo ex fidanzato a cui non negavi la possibilità di continuare a frequentarti perché preoccupata per lui. Seppellire tua figlia che non ha fatto in tempo a vivere il giorno della sua laurea, quando sarebbe arrivato per lei...
Ci racconta una lettrice: “Non trovando una spiegazione ai valori alterati del mio sangue, l'oncologo per scrupolo mi ha prescritto una serie di marker tumorali. Mi sono quindi rivolta al medico di famiglia per la ricetta e lui si è rifiutato di...
Un docente spiega perché i suoi studenti hanno realizzato "Apocalypse Wine", il cortometraggio (censurato) che critica sbancamenti e distruzione di boschi in nome della vigna
I deputati chiedono più tutele contro le contraffazioni e tempi più rapidi per le registrazioni dei marchi tipici. Ora iniziano le trattative con i governi, il relatore De Castro: "Saranno difficili"
Nel nostro Paese si potranno applicare alle piante le tecniche di genoma editing fuori dai laboratori. Bruxelles è ancora indecisa se liberalizzarle o meno
A Bruxelles il ministro Lollobrigida ha ribadito i suo molteplici "no" alla proposta sul packaging dell'Ue, altri Stati invece già si preparano alla svolta per ridurre la plastica monouso
Nell'Ue non esistono norme omogenee su quando sia opportuno togliere dal mercato questi prodotti. Secondo la Croazia sono necessarie a garantire consumatori e allevatori europei
"Non è un violento, mi ha solo spezzato un dito": le testimonianze choc al Telefono rosa. Ecco come dare coraggio alle donne e liberarle da minacce e aggressioni
Preoccupato Boccia (Pd): "Correggono le pensioni solo per la sanità"
La corte d'assise di appello di Ancona ha assolto l’infermiere con formula piena perché il fatto non sussiste
"Spero si renda conto di ciò che ha fatto. Ai genitori di Filippo do un grande abbraccio"
La procura ha disposto il braccialetto elettronico e il divieto di avvicinamento
Bruxelles stanzia 5 milioni per porre fine agli episodi di intolleranza. Giro di vite della Commissione anche in rete contro i discorsi di odio