Peggiora la fame nel mondo, almeno 60 Paesi in difficoltà con le importazioni
L'allarme di un gruppo di lavoro dell'Onu che si occupa di sicurezza alimentare. I cereali sbloccati dall'Ucraina non è detto arrivino agli Stati più in difficoltà
L'allarme di un gruppo di lavoro dell'Onu che si occupa di sicurezza alimentare. I cereali sbloccati dall'Ucraina non è detto arrivino agli Stati più in difficoltà
Secondo un parere dell'Efsa causano sofferenza inutile, meglio degli appositi recinti con paglia e fieno
Oltre il 70% dei semi che compongono il condimento vengono dal Canada, dove l'ondata di caldo ha abbattuto la produzione. Disperata la ricerca di salse alternative
In Germania l'industria del maiale vale sei miliardi di euro, ma produce ammoniaca e nitrati che rovinano suolo e acque. In Bassa Sassonia vivono oltre sette milioni di questi animali
Prendete una puntata di Superquark. È pressoché identica, da anni. Una liturgia di mezza estate, una messa laica. Prima c'è il documentario Bbc: comportamento animale, paesaggi mozzafiato, il bello della nostra Terra. Poi le rubriche e i servizi. Gli esperimenti di fisica con...
Se voi foste proprietari di un importante pezzo di terra messa a coltura non fareste di tutto per impedirne la distruzione per colpa della siccità? Sì? Anche io. Per questo ho trovato sacrosanto che alcuni viticoltori del Piemonte abbiano arginato le...
Molti consumatori occidentali sono diffidenti a causa del loro aspetto, ma gli scienziati stanno provando a rendere appetibili questi ingredienti mischiandoli con altri elementi vegetali
Degrado del suolo, erosione e cambiamenti climatici rischiano di ridurre i raccolti globali in media del 10 e fino al 50 per cento in alcune regioni del pianeta
Il ministro delle Politiche agricole Patuanelli: "Dobbiamo dare al più presto certezze ai nostri produttori"
Per il Parlamento europeo le alternative esistono e devono essere incoraggiate, ma è necessario un periodo di transizione e sostegno adeguato per agricoltori e allevatori
I cittadini hanno respinto la proposta degli ambientalisti e anche un altro quesito che chiedeva alcuni aumenti di accise e una tassa sui voli per ridurre le emissioni di Co2
Nello stesso tempo il mercato comunitario di alimenti bio è cresciuto notevolmente
Nei Paesi Bassi la protesta contro il ridimensionamento degli allevamenti è sempre più aggressiva. Mentre la destra europea cavalca la rabbia degli agricoltori
Al largo della costa olandese è avvenuta la prima raccolta. Nel business 'sostenibile' investono giganti come Unilever e Shell, ma gli ambientalisti temono effetti negativi
In Francia manca l'erba per nutrire le mucche e molti allevatori preferiscono vendere. Italia in cima alla lista dei Paesi europei dove il prodotto e i derivati costano di più
Sulla salute mentale e l'umore influiscono positivamente alcuni cibi, ma non il "comfort food". Tra i promossi: frutti di mare, spinaci e noci, come pure avocado e cioccolata fondente
Lanciato in orbita con il volo inaugurale del nuovo vettore Vega-C dell’Esa, l'agenzia spaziale europea
La Cia chiede a Bruxelles di eliminare i vincoli sulla produzione energetica. Gli impianti renderebbero le aziende rurali più sostenibili sul piano ambientale ed economico
Proteina ricca di ferro è presente nei muscoli degli animali. La startup Paleo la “estrae” tramite un lievito geneticamente modificato per usarla in prodotti destinati ai 'flexitariani'
Lo stabilisce una sentenza della Corte di giustizia. Un coltivatore di mais geneticamente modificato aveva contestato il divieto previsto dal Friuli Venezia Giulia per evitare contaminazioni accidentali di altri prodotti
Intervista a Raffaele Nacchiero, co-fondatore di AraBat, una startup pugliese che ricicla batterie con un metodo fondato sull'economia circolare
Il governo ha un piano per settembre, se gli stoccaggi e le nuove forniture dei nuovi partner energetici non dovessero bastare: la situazione e da dove arriva il gas ora in Italia
Cosa sappiamo del tragico incidente in provincia di Treviso, tra dinamica e ipotesi
Reddito di cittadinanza, salario minimo, superbonus, inceneritori: tutte le proposte del Movimento 5 Stelle per le prossime elezioni
La sua auto ha preso fuoco, lui ha sparato dei colpi e poi si è suicidato: cosa sta succedendo
L'impianto bioingegnerizzato, utilizzato in via sperimentale, è un'alternativa ai trapianti normali, che sono difficili da fare a causa della mancanza di donatori
Oltre 30mila dollari raccolti in sole 3 ore dall’azienda di design newyorchese che ha lanciato l’idea. Per ogni esemplare venduto, un dollaro andrà al Paese invaso dalla Russia
Madrid e Lisbona hanno dato il loro assenso alla proposta di Berlino: la nuova infrastruttura potrebbe essere pronta in 9 mesi
Nel primo semestre del 2022, Stoccolma ha superato la Francia. Mentre l'Italia si conferma il più grande importatore netto dell'Ue