Allevamenti e ambiente
"Le mucche non inquinano come le industrie": la rivolta degli allevatori contro Bruxelles
La Commissione europea ha proposto di equiparare le emissioni dell'agricoltura a quelle del settore industriale. Le organizzazione di settore vincono il primo round al Parlamento. Ma la strada è in salita
mercoledì, 26 aprile
Strasburgo
L'Ue bandirà caffè, cioccolata, olio di palma e prodotti collegati alla deforestazione
Il Parlamento europeo ha approvato lo stop alle importazioni di alimenti se provenienti da coltivazioni o allevamenti su terreni in cui un tempo c'erano foreste
mercoledì, 19 aprile
L'intervista
"Altro che tradizioni, in Veneto l'ideologia del vino sta distruggendo il paesaggio"
Un docente spiega perché i suoi studenti hanno realizzato "Apocalypse Wine", il cortometraggio (censurato) che critica sbancamenti e distruzione di boschi in nome della vigna
venerdì, 14 aprile
Università e agricoltura
"Formati per lavorare con chi distrugge il pianeta": la protesta degli studenti agronomi
A Bruxelles e Parigi c'è fermento contro programmi considerati obsoleti e sottomessi alle multinazionali del cibo. Manca la formazione sull'agroecologia
venerdì, 14 aprile
Chicchi amari
Che gusto avrà il caffè che berremo in futuro (c'entra anche la siccità)
Il clima torrido mette a rischio gli alberi di Arabica, la tipologia di chicchi più diffusa. Produttori e scienziati stanno sperimentando una specie più "difficile": la liberica
giovedì, 13 aprile
Equilibri difficili
Niente caccia pasquale ai conigli, la Nuova Zelanda vuole sterminarli con un virus
Questi animali sono considerati parassiti nocivi per l'agricoltura. Ne vengono uccisi a migliaia in questo periodo, ma quest'anno sarà impossibile sparare. Si pensa di eliminarli con una malattia
venerdì, 7 aprile
Pericoli nel rubinetto
L'acqua francese è contaminata da un fungicida "potenzialmente cancerogeno"
In Francia la contaminazione deriva dal clorotalonil, pesticida della Syngenta vietato dal 2019. Oltre il 30% delle risorse idriche distribuite non sarebbe conforme alle normative
giovedì, 6 aprile
Scelte difficili
"Obbligare gli allevatori a vendere le loro attività", il consiglio Ue all'Olanda
Secondo l'emittente olandese Nos, un alto funzionario della Commissione europea avrebbe proposto questa soluzione al governo dei Paesi Bassi per risolvere la "crisi dell'azoto"
giovedì, 6 aprile
Dibattiti
Da Bayer a Microsoft: come le multinazionali vogliono cambiare l'agricoltura
A Bruxelles il summit dei giganti del food promosso dalla svizzera-cinese Syngenta: agrochimica, biotecnologie e intelligenza artificiale. Ma i grandi assenti sono i contadini
martedì, 4 aprile
Commercio estero
Mercosur, il patto Ue con l'America latina che preoccupa agricoltori e ambientalisti
Nell'Unione europea c'è chi prova ad accelerare l'accordo di libero scambio. I contadini temono competizione eccessiva, gli ecologisti l'ulteriore deforestazione
giovedì, 30 marzo
Scenari futuri
Per eliminare i pesticidi chimici dai campi dovremmo cambiare le nostre diete
L'Istituto francese di ricerca per l'agricoltura indica tre strade per raggiungere l'obiettivo, sottolineando la necessità di politiche pubbliche “forti e coordinate” a livello europeo
mercoledì, 29 marzo
La battaglia
La regione che rischia di restare senza acqua a causa delle fragole
L'Andalusia vuole autorizzare coltivazioni di frutti rossi irrigate illegalmente con risorse idriche di un parco naturale. Bruxelles minaccia sanzioni milionarie
giovedì, 23 marzo
Contrasti
La legge europea per ridurre i pesticidi rischia di saltare (anche) nel 2023
Scontro tra la commissione Ambiente e quella Agricoltura. Centro-destra la ostacola, mentre i Verdi spingono per la sua approvazione
lunedì, 20 marzo
La decisione
Le stalle come l'Ilva: la legge Ue che fa infuriare i big degli allevamenti
Saranno tenuti a controllare le emissioni tramite le migliori tecnologie disponibili. Proteste del settore, ma i ministri dell'Ambiente hanno già ammorbidito il testo rispetto alle proposte della Commissione
venerdì, 17 marzo
Ambiente&Clima
Come il partito dei contadini ha vinto le elezioni in Olanda
Sconfitta per il governo, che ha proposto un piano radicale di chiusura degli allevamenti intensivi
venerdì, 17 marzo
La nuova legge
La battaglia per le emissioni agricole: dalle manifestazioni di piazza al Parlamento Ue
A Strasburgo approvata legge per l'aumento dei pozzi di carbonio, ma il contributo dell'agricoltura è stato limitato. Agricoltori già furiosi contro i piani governativi anti-emissioni in Olanda e Belgio
mercoledì, 15 marzo