“Petizione per fermare le fake news”. Associazione animalista presenta esposto alla Polizia postale contro la diffusione di notizie false sulla pericolosità di cani e gatti
Alcuni politici e media italiani si sono scagliati contro Bruxelles accusando i vertici europei di voler introdurre un'imposta 'vegana'. In realtà, per il momento non vi è nulla sul tavolo
Uno studio di Altroconsumo afferma che bisogna distinguere tra i tipi di prodotti, alcuni dei quali non sono adatti ad esempio ad entrare in contatto con alimenti caldi
A oltre dieci anni dalla direttiva che avrebbe dovuto renderne più sostenibile l'uso in agricoltura, i fitofarmaci continuano a spopolare nelle campagne europee, pesando su ambiente e salute umana. I dati e i monitoraggi delle autorità pubbliche sono insufficienti
E' quanto emerge da una indagine Demopolis-Citynews. Più attenzione viene posta sul costo dei prodotti, meglio ancora se in promozione o in offerta. E il 78% dichiara di preferire il made in Italy
Il leader della Lega ha attaccato la Ferrero perché utilizza in gran parte questo tipo di frutta proveniente dalla Turchia, che detiene il 70% della produzione mondiale. Il progetto della multinazionale di aumentare la quota di casa, pero', si scontra con le proteste dei comitati locali
Organizzazioni di categoria e governo valutano l'introduzione di un'indicazione di origine obbligatoria per la carne suina processata. L'iniziativa dopo lo scandalo dei falsi prosciutti di Parma e San Daniele
Secondo l'oncologo Stefano Cascinu una corretta alimentazione non è solo un preziosissimo strumento di prevenzione, ma favorisce anche l'efficacia delle terapie anti-tumorali. Ma attenzione alle fake news
Una serie di organizzazioni europee chiedono alla Commissione di estendere il divieto francese a questo additivo, considerato da alcune ricerche cancerogeno, al resto dell'Unione
Secondo Chelsey Amer una fetta media con verdure e poco formaggio conterrebbe le stesse calorie, ma più proteine. Ed eviterebbe la sensazione di vuoto allo stomaco a metà mattinata
Lo ha stabilito uno studio realizzato in Francia. Sotto accusa gli zuccheri contenute nelle bevande: "Meglio limitare il consumo a meno di un bicchiere al giorno"
La cancelliera tedesca e altri 6 lader europei vogliono chiudere in tempi rapidi l'intesa commerciale con Argentina, Brasile, Paraguy e Uruguay. Favorevoli le industrie auto e farmaceutica
L'accusa dei produttori africani a Bruxelles. “Tutte fake news”, risponde la Commissione Ue. Ma i dati ufficiali raccontano di un continente nero invaso dalle eccedenze di “oro bianco”