rotate-mobile
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Accedi

Le Storie

Multimedia
Le Storie

Dalla tavola alla farmacia, dalla cosmetica alla moda: l'Italia riscopre le erbe officinali 

La produzione continua a crescere, ma non abbastanza per soddisfare la domanda. E così importiamo dalla Cina

"Con un distributore automatico vendiamo frutta e verdura 24 ore su 24"
Le Storie

"Con un distributore automatico vendiamo frutta e verdura 24 ore su 24"

Ue verso un'etichetta nutrizionale obbligatoria per i prodotti agroalimentari
TG

Ue verso un'etichetta nutrizionale obbligatoria per i prodotti agroalimentari

L'Ue agli agricoltori: "Dimezzate i pesticidi entro il 2030"
TG

L'Ue agli agricoltori: "Dimezzate i pesticidi entro il 2030"

"Ecco come grazie all'Ue possiamo dare sostegno ai giovani agricoltori colpiti dal Covid-19"
Le Storie

"Ecco come grazie all'Ue possiamo dare sostegno ai giovani agricoltori colpiti dal Covid-19"

Simon Wancke, vicepresidente del Ceja, ci spiega la misure intraprese da Bruxelles per dare sostegno al settore, in particolare ai neo-imprenditori agricoli

il 20 maggio del 2020
Dai robot ai droni: come il coronavirus potrebbe innovare l’agricoltura
Le Storie

Dai robot ai droni: come il coronavirus potrebbe innovare l’agricoltura

L'emergenza del Covid-19 ha messo in evidenza l'importanza dell'approvvigionamento alimentare. Ecco perché a tecnologia potrebbe diventare un'alleata della prodizio

il 20 maggio del 2020
Il boom del riso made in Italy durante la pandemia
TG

Il boom del riso made in Italy durante la pandemia

Ne parliamo in questa edizione del Tg AgriFoodToday. Tra i temi anche la proposta di un corridoio con la Romania per far fronte alla carenza di braccianti nel Belpaese

il 15 maggio del 2020
Coronavirus, da Ue nuove misure per olio, vino e ortofrutta
TG

Coronavirus, da Ue nuove misure per olio, vino e ortofrutta

In questa edizione del Tg AgriFoodToday anche il tema della carenza di braccianti e gli effetti del cambiamento climatico sugli oceani

l' 8 maggio del 2020
Vino e patatine fritte, le due facce della crisi del coronavirus
TG

Vino e patatine fritte, le due facce della crisi del coronavirus

In questa edizione del Tg di AgriFoodToday parliamo anche della richiesta del Parlamento europeo di prorogare l'attuale Pac fino al 2023

il 30 aprile del 2020
L'impatto del coronavirus sull'agricoltura, cosa sta facendo l'Ue
Le Storie

L'impatto del coronavirus sull'agricoltura, cosa sta facendo l'Ue

Dagli anticipi sui pagamenti diretti alle "corsi verdi" per i trasporti transnazionali: ecco tutte le misure di Bruxelles per garantire l'approvvigionamento alimentare

il 29 aprile del 2020
1
2 3 4 5 Ultima

I più letti

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento