rotate-mobile
Domenica, 28 Maggio 2023
Accedi

Salute

alimentazione salumi efsa cancro pesce
Sostanze a rischio

Chi "mangia" più pesticidi in Europa

L'Italia fa meglio di Spagna e Germania, ma a livello Ue la tendenza generale è quella di un aumento dei residui di queste sostanze negli alimenti oltre i limiti di legge

Il latte intero come la Coca zero: come il nuovo Nutriscore classifica le bevande
Etichette

Il latte intero come la Coca zero: come il nuovo Nutriscore classifica le bevande

I contenitori per cibo e bevande che mettono a rischio la salute (anzi no)
Efsa vs Ema

I contenitori per cibo e bevande che mettono a rischio la salute (anzi no)

Il farmaco per perdere peso anche ai 12enni
Lo studio

Il farmaco per perdere peso anche ai 12enni

"Rischi per la salute in salumi e latticini a causa di sostanze cancerogene"
Alimentazione e salute

"Rischi per la salute in salumi e latticini a causa di sostanze cancerogene"

L'Agenzia europea per la sicurezza alimentare ha rilevato i pericoli legati a 10 sostanze nitrosammine, presenti in molti cibi come prosciutti, cibi fermentati e piatti pronti

lunedì, 3 aprile
"Rischio basso di contrarre l'aviaria per gli umani, ma attenzione ai gabbiani"
Efsa

"Rischio basso di contrarre l'aviaria per gli umani, ma attenzione ai gabbiani"

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare precisa che i recenti contagi hanno colpito persone esposte a pollame malato. Il virus però è in evoluzione e colpisce sempre più i mammiferi

mercoledì, 15 marzo
Anche le zuppe pronte tra i cibi a rischio cancro
Stile di vita

Anche le zuppe pronte tra i cibi a rischio cancro

Una ricerca condotta in 10 Paesi europei, tra cui l'Italia, dimostra la pericolosità degli alimenti ultra-processati come salumi, snack dolci e salati. Ma anche piatti insospettabili

lunedì, 13 marzo
Dal pescherecchio alla tavola: come verificare se il sushi che mangiate è sicuro
Sicurezza alimentare

Dal pescherecchio alla tavola: come verificare se il sushi che mangiate è sicuro

Anisakis, istamina, batteri e additivi. Abbiamo analizzato i vari pericoli legati al pesce crudo tipico della ristorazione giapponese (ma non solo) e come evitarli

martedì, 7 marzo
Come l'etichetta 'può contenere glutine' potrebbe cambiare la vita dei celiaci
L'intervista

Come l'etichetta 'può contenere glutine' potrebbe cambiare la vita dei celiaci

L'Unione europea prevede norme specifiche sugli allergeni, ma non sono sempre efficaci perché alcune aziende ne abusano per tutelarsi. E nella ristorazione ci sono ancora rischi

martedì, 7 febbraio
Stop alle tortillas poco cotte, oltre 100 avvelenati per salmonella
Il caso

Stop alle tortillas poco cotte, oltre 100 avvelenati per salmonella

In Spagna si apre il dibattito su come cucinare le uova del piatto tipico della cucina iberica. Almeno 13 persone finite in ospedale

martedì, 7 febbraio
"No alle foto di malati terminali sulle etichette delle bottiglie di vino"
Vino ed Europa

"No alle foto di malati terminali sulle etichette delle bottiglie di vino"

L'eurodeputato della Lega Panza si esprime così contro le avvertenze che lo equiparano alle sigarette, ma non esclude la proposta di distinguere i messaggi in base al grado di alcol presente

martedì, 31 gennaio
"Piombo e cadmio oltre i valori consentiti nel cioccolato fondente. Fare attenzione alle dosi"
Il caso

"Piombo e cadmio oltre i valori consentiti nel cioccolato fondente. Fare attenzione alle dosi"

La denuncia proviene da un'associazione di consumatori Usa nei confronti delle multinazionali del settore, che assicurano di rispettare i limiti di legge per i metalli pesanti

giovedì, 26 gennaio
Stretta su vino (e alcol) anche in Canada: al massimo 2 bicchieri a settimana
Piacere o rischio?

Stretta su vino (e alcol) anche in Canada: al massimo 2 bicchieri a settimana

Il Centro sulla salute lo connette a cancro, malattie cardiache e ictus. Alcuni esperti definiscono però "irresponsabili" queste linee guida

martedì, 24 gennaio
Anche nella carne stagionata rischio salmonella. Ecco come evitarla
Salute a tavola

Anche nella carne stagionata rischio salmonella. Ecco come evitarla

Un parere dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha stabilito le specifiche combinazioni di tempo e temperatura per eliminare batteri pericolosi per la salute

lunedì, 23 gennaio
La dieta mediterranea dimezza rischio di diabete per le donne incinte
Cibo & salute

La dieta mediterranea dimezza rischio di diabete per le donne incinte

Una ricerca ha approfondito i benefici durante la gravidanza su oltre 7000 partecipanti. Per gli studiosi riduce anche altre complicazioni, soprattutto per chi è in età avanzata

mercoledì, 18 gennaio
L'aviaria rischia sempre più di passare anche agli esseri umani
Nuova epidemia

L'aviaria rischia sempre più di passare anche agli esseri umani

Diversi scienziati sostengono che i grandi focolai presenti a livello globale potrebbero facilitare modifiche del virus e che si potrebbe arrivare anche alla trasmissione tra persone, che comporterebbe un'epidemia

martedì, 17 gennaio
Il vino come le sigarette: l'ok Ue all'etichetta dell'Irlanda fa infuriare l'Italia
Rischi per la salute

Il vino come le sigarette: l'ok Ue all'etichetta dell'Irlanda fa infuriare l'Italia

Dublino ha chiesto e ottenuto di inserire sulle bottiglie l'avvertenza sul rischio tumori associato all'alcool

mercoledì, 11 gennaio
Attenzione al sesamo, può provocare orticaria e anafilassi
Cibo & salute

Attenzione al sesamo, può provocare orticaria e anafilassi

Gli Stati Uniti lo hanno inserito tra i principali allergeni e sarà necessario indicarlo sulle etichette per essere sicuri che i soggetti a rischio non abbiano reazioni indesiderate

lunedì, 9 gennaio
Attenzione alle diete alla moda, possono far male e far ingrassare sul lungo periodo
Cibo & salute

Attenzione alle diete alla moda, possono far male e far ingrassare sul lungo periodo

L'avvertimento dell'Associazione dei dietisti britannici, secondo cui queste soluzioni rapide e di tendenza provocano danni, sia fisici che psicologici

lunedì, 2 gennaio
Mangiare pancetta e prosciutto con nitriti può provocare il cancro
Cibo & salute

Mangiare pancetta e prosciutto con nitriti può provocare il cancro

Uno studio britannico offre nuove prove sulla relazione tra questi conservanti usati nelle carni lavorate e il rischio di tumore. Gli scienziati chiedono al Regno Unito di vietarne l'uso

il 29 dicembre del 2022
1
2 3 4 5 Ultima

I più letti

1.
Sostanze a rischio

Chi "mangia" più pesticidi in Europa

2.
Etichette

Il latte intero come la Coca zero: come il nuovo Nutriscore classifica le bevande

3.
Efsa vs Ema

I contenitori per cibo e bevande che mettono a rischio la salute (anzi no)

4.
Lo studio

Il farmaco per perdere peso anche ai 12enni

5.
Alimentazione e salute

"Rischi per la salute in salumi e latticini a causa di sostanze cancerogene"

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento