rotate-mobile
Domenica, 26 Marzo 2023
Accedi

Attualità

sostenibilità allevamenti carne salute benessere animale
Il caso

Truffe e conflitti di interesse: così vengono spesi (male) i soldi Ue per l'agricoltura

Lo dice la Corte dei conti europea, che evidenzia scarsa trasparenza e basso controllo delle situazioni a rischio. Anche in Italia non mancano imbrogli

L'ultima missione di Meloni in Europa: salvare la pesca a strascico
Lo scontro

L'ultima missione di Meloni in Europa: salvare la pesca a strascico

"Le stalle non sono industrie": la protesta degli agricoltori europei
Lotta alle emissioni

"Le stalle non sono industrie": la protesta degli agricoltori europei

Come il partito dei contadini ha vinto le elezioni in Olanda
Ambiente&Clima

Come il partito dei contadini ha vinto le elezioni in Olanda

Come i supermercati fanno profitti con la scusa dell'inflazione e della guerra in Ucraina
Big Food

Come i supermercati fanno profitti con la scusa dell'inflazione e della guerra in Ucraina

Secondo una ricerca britannica l'incremento dei prezzi degli alimenti non è dovuto solo ai costi maggiorati delle materie prime né a salari migliori

giovedì, 16 marzo
"Spesso buono oltre": ecco i cibi che si possono mangiare dopo la scadenza
Leggere con attenzione

"Spesso buono oltre": ecco i cibi che si possono mangiare dopo la scadenza

L'Ue propone una nuova etichetta alimentare salva-sprechi. Tanti i prodotti commestibili dopo il termine minimo di conservazione, ma bisogna usare bene i sensi

giovedì, 9 marzo
Oltre al Regno Unito, anche un altro Paese è ora a corto di pomodori
Fuori stagione

Oltre al Regno Unito, anche un altro Paese è ora a corto di pomodori

Il freddo inaspettato in Spagna e Marocco ha ridotto le importazioni in Irlanda, mentre la produzione nelle serre risulta troppo costosa a causa di prezzi elevati del gas

venerdì, 3 marzo
Il centrodestra boccia la proposta Ue di ridurre i pesticidi
Pareri opposti

Il centrodestra boccia la proposta Ue di ridurre i pesticidi

Il Ppe, lo stesso partito della presidente von der Leyen, vuole contrastare l'obiettivo di riduzione del 50% di sostanze chimiche in agricoltura. I Verdi invece presenteranno una proposta persino più dura, con tagli dell'80%

mercoledì, 1 marzo
"I grilli sono esseri senzienti": la battaglia della Lega in Europa per il benessere degli insetti
Novel food

"I grilli sono esseri senzienti": la battaglia della Lega in Europa per il benessere degli insetti

Bruxelles promette uno studio. Sullo sfondo l'autorizzazione alla commercializzazione di questi nuovi alimenti

mercoledì, 1 marzo
"Senza allevamenti intensivi la carne di pollo costerà più del doppio"
L'analisi

"Senza allevamenti intensivi la carne di pollo costerà più del doppio"

Gli allevatori protestano contro le raccomandazioni dell'autorità europea Efsa, che chiede di eliminare le gabbie e ridurre la densità nei capannoni per migliorare il benessere animale

venerdì, 24 febbraio
"Basta gabbie nei pollai", lo dice anche l'Autorità europea per la sicurezza alimentare
Benessere animale

"Basta gabbie nei pollai", lo dice anche l'Autorità europea per la sicurezza alimentare

In uno studio dell'Efsa si raccomanda di evitare anche mutilazioni e restrizioni alimentari. Le associazioni: "Serve revisione globale delle leggi dell'Ue sul benessere degli animali"

giovedì, 23 febbraio
"Basta pesca a strascico entro il 2030", la proposta dell'Ue per proteggere i sistemi marini
Nei mari

"Basta pesca a strascico entro il 2030", la proposta dell'Ue per proteggere i sistemi marini

La Commissione europea ha presentato il pacchetto sulla pesca sostenibile. Si vuole ridurre anche la dipendenza da fonti fossili per i carburanti e garantire ricambio generazionale

mercoledì, 22 febbraio
Più controlli per i viaggi del bestiame via mare
Nuove regole

Più controlli per i viaggi del bestiame via mare

La proposta della Commissione europea: una banca dati delle ispezioni e veterinario a bordo obbligatorio. La misura rientra nel pacchetto Ue per migliorare il benessere animale

martedì, 21 febbraio
La corsa dell'Ue ai fertilizzanti: "Puntare sugli impianti di biogas"
Nutrienti per il suolo

La corsa dell'Ue ai fertilizzanti: "Puntare sugli impianti di biogas"

Il Parlamento europeo ha votato un pacchetto di proposte per accelerare l'autosufficienza europea nella produzione di queste sostanze

martedì, 21 febbraio
La prima capitale europea "vegan" che eliminerà la carne dai suoi menù
La svolta

La prima capitale europea "vegan" che eliminerà la carne dai suoi menù

Edimburgo ha sottoscritto un documento internazionale in cui promette di offrire solo piatti vegetariani in tutte le mense pubbliche, dalle scuole agli ospedali e alle carceri

martedì, 14 febbraio
Perché il biologico non basterà a sfamarci (ancora per un po')
Meno pesticidi

Perché il biologico non basterà a sfamarci (ancora per un po')

Secondo uno studio tedesco farebbe risparmiare miliardi di euro di costi ambientali, ma le rese sono ancora troppo basse rispetto a quelle delle coltivazioni convenzionali

martedì, 7 febbraio
Residui di pesticidi nel cibo: nuova stretta Ue sui killer delle api
Piccoli passi

Residui di pesticidi nel cibo: nuova stretta Ue sui killer delle api

Abbassati i livelli minimi per due neonicotinoidi. Le restrizioni varranno anche per i prodotti importati a partire dal 2026

giovedì, 2 febbraio
Polemica per la pubblicità pro-vegan sui bus: "Equipara gli allevatori ad assassini"
La polemica

Polemica per la pubblicità pro-vegan sui bus: "Equipara gli allevatori ad assassini"

In Irlanda sotto accusa una campagna contraria agli allevamenti apparsa a Dublino. L'azienda di trasporti si difende: "Rispetta gli standard"

giovedì, 2 febbraio
Il Paese Ue che sta facendo affari d'oro con l'olio di girasole grazie alla guerra in Ucraina
Mercati internazionali

Il Paese Ue che sta facendo affari d'oro con l'olio di girasole grazie alla guerra in Ucraina

Con un raccolto pari a due milioni di tonnellate ha registrato un record di produzione e vendite dopo lo scoppio del conflitto

lunedì, 30 gennaio
Come le navi "invisibili" della Cina stanno danneggiando la pesca europea
Pesca ai limiti

Come le navi "invisibili" della Cina stanno danneggiando la pesca europea

Una flotta di oltre duemila navi riceve sussidi non trasparenti e opera oscurando la sua presenza. In questo modo si stanno esaurendo gli stock ittici disponibili

venerdì, 27 gennaio
1
2 3 4 5 Ultima

I più letti

1.
Il caso

Truffe e conflitti di interesse: così vengono spesi (male) i soldi Ue per l'agricoltura

2.
Lo scontro

L'ultima missione di Meloni in Europa: salvare la pesca a strascico

3.
Lotta alle emissioni

"Le stalle non sono industrie": la protesta degli agricoltori europei

4.
Ambiente&Clima

Come il partito dei contadini ha vinto le elezioni in Olanda

5.
Big Food

Come i supermercati fanno profitti con la scusa dell'inflazione e della guerra in Ucraina

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento