La Francia deve decidere quale di questi due suoi simboli proporre per la lista che tutela pratiche e tradizioni di eccezionale importanza, di cui fa parte anche la pizza napoletana
La nuova varietà di Ritter Sport si scontra con le normative alimentari tedesche per un problema di terminologia. L'azienda insorge e promette battaglia: "Questa regola è assurda"
Secondo le prime stime, il crollo delle vendite nell'anno della pandemia è stato fino al 70%. Il direttore della Federazione tedesca dei birrai: "Situazione drammatica e senza precedenti nel Dopoguerra"
Intervista alla dirigente di Confagricoltura Deborah Piovan: "La lobby ambientalista spaventa le persone, ma in Italia è da quasi un secolo che si usa la mutagenesi". E anche la Commissione europea rivaluta i nuovi Ogm
Le licenze costeranno dalle 250 alle 45.000 sterline a seconda del volume dell'attività. Il Governo locale prevede la creazione di 250 nuovi posti di lavoro e un introito pubblico di almeno 3 milioni l'anno. Ma il consumo ricreativo rimane illegale
Per il Paese, e non solo, è una vera rivoluzione. La chef Vallée: "Riconoscimento che porta definitivamente la gastronomia vegetariana nel cerchio chiuso della gastronomia francese e globale"
Dagli snack ai biscotti passando per gli hamburger, sono varie le possibilità di trasformazione del nuovo alimento, che secondo l'Efsa può finire sugli scaffali dei supermercati senza rischi per i consumatori
Quello che nella propaganda di Londra era uno dei settori che avrebbe ottenuto maggiori guadagni dal divorzio dall'Europa è alle prese con una realtà che si mostra, ameno per ora, molto differente dalle aspettative
Settore ittico in difficoltà anche in Italia, dove già dal 2018 si registra un crollo dell'utile netto al -11%. Previsioni negative per gli ultimi due anni, ma Bruxelles investe in tutela ambientale
Sono 61 i focolai della malattia altamente patogeni scoperti dal primo gennaio, di cui 48 nel dipartimento delle Landes, nel sud-est del Paese, dove si produce il foie gras. La Cina blocca le importazioni di pollame
Il 40% degli introiti delle imprese agricole americane dipendono ora dai sussidi del Governo di Washington. Ecco come il reddito medio dell'America rurale è cresciuto nonostante la crisi del Covid-19
Il Governo vuole sottrarre il business della fornitura dei coffee shop alle organizzazioni criminali. Ma le comunità in cui dovrebbero sorgere le coltivazioni si ribellano
Le autorità italiane nelle ultime settimane hanno intensificato i sequestri di prodotti contaminati arrivati dall'estero nei mercati e nelle pescherie del Belpaese