L'Europarlamento chiede di sfruttare le "aree di interesse ecologico" per aumentare la produzione
Gli eurodeputati vogliono deroghe alle norme previste nella Pac per la concessione di sussidi. Contrari gli ambientalisti
Gli eurodeputati vogliono deroghe alle norme previste nella Pac per la concessione di sussidi. Contrari gli ambientalisti
Divieto di esportazione di maiali provenienti dall'area verso Stati membri o Paesi terzi. Decisione assunta dall'Ue dopo l'esplosione di focolai nell'Insugherata
Pronto un piano per aggirare i blocchi nei porti del Mar Nero, ma ci sono numerosi i problemi logistici. La Russia intanto ne approfitterebbe per aumentare le sue esportazioni di grano e mais
Lo afferma Erik Fyrwald, Ceo della multinazionale dei pesticidi Syngenta. Un attacco pesante contro un settore in cui l'Italia vanta il maggior numero di produttori in Europa
Le aziende Ue sono favorevoli. La Commissione teme che gli Stati non-membri si oppongano, appellandosi alle regole dell'Organizzazione mondiale del commercio
Lo sostiene la Fao, ma Mosca smentisce. In crisi i mercati alimentari mondiali, con ripercussioni gravi anche per gli allevamenti, privi di mangimi
Il tema dello spreco alimentare è di rilevanza fondamentale sia a livello ambientale che sociale. Ma quanto ne sprechiamo annualmente?
Per far fronte alla carenza di olio di girasole, bloccato dalla guerra in Ucraina, l'Italia ha autorizzato le industrie alimentari a sostituirlo con altri grassi vegetali, ma le etichette non sono del tutto trasparenti
Jakarta fissa limiti al commercio per alcuni prodotti derivati da questo grasso vegetale, scatenando il panico sui mercati. Il settore è già in crisi a causa del conflitto in Ucraina
È accaduto in Cina, ma secondo le autorità il rischio di trasmissione tra persone rimane basso. La famiglia alleva polli nella provincia di Henan
L'organizzazione ambientalista T&E denuncia le politiche di Bruxelles che incentiverebbero il consumo di carburante, creato con cereali e oli che potrebbero sfamare le persone
I coltivatori ucraini chiedono di interrompere le forniture alle aziende russe, ma le multinazionali si giustificano: “Indispensabile per evitare carestia globale”