Nello spazio arriva il primo orto made in Italy: produrrà crescione
Lanciato in orbita con il volo inaugurale del nuovo vettore Vega-C dell’Esa, l'agenzia spaziale europea
Lanciato in orbita con il volo inaugurale del nuovo vettore Vega-C dell’Esa, l'agenzia spaziale europea
Intervista a Raffaele Nacchiero, co-fondatore di AraBat, una startup pugliese che ricicla batterie con un metodo fondato sull'economia circolare
Il metodo sperimentato da un agricoltore in Thailandia, gli scienziati hanno notato una riduzione dei casi di bronchite aviaria e carne di qualità migliore
È frutto di una tecnica che purifica i liquidi tramite microfiltrazione, in grado di rimuovere batteri indesiderati
L'eliminazione della mano umana avrebbe migliorato la percentuale di successo della tecnica. Il Paese punta a ridurre la dipendenza dalle importazioni di bestiame da riproduzione
L'incubatore ProVeg lancia un bando per start-up impegnate in ricerche su proteine vegetali e piatti pronti che ricordino questi alimenti
Le aziende investono sempre più in materiali riciclabili e biodegradabili, in particolare derivati dalla carta. Si lavora a punti di raccolta per compattare gli imballaggi direttamente nei supermercati
L'ultima frontiera dell'agricoltura verticale è in via di sperimentazione in Gran Bretagna. Viene creata una nebbia, che tramite un atomizzatore, viene distribuita in modo omogeneo e secondo le necessità
Philip Morris annuncia i vincitori della seconda edizione del concorso “BeLeaf: Be the Future”. Ecco chi sono
In Australia il nuovo governo laburista sta investendo nell'agrisolare. Alcune aziende restano scettiche, perché temono competizione con le grandi compagnie energetiche
Il mese prossimo nel Regno Unito inizieranno le prove sul campo. Utilizzata una tecnica di editing del genoma, senza introdurre Dna estraneo
Via libera al disegno di legge sul commercio di piante create col genoma editing. Opinioni discordanti tra popolazione e accademici, ma il governo scozzese e gallese restano fedeli all'Ue