rotate-mobile
Lunedì, 4 Luglio 2022
Accedi

Salute

salute alimentazione dieta pesticidi influenza aviaria
Chi mangia più frutta e verdura in Europa?
Salute

Chi mangia più frutta e verdura in Europa?

La classifica della Fao sul consumo pro capite di vegetali premia i Balcani, mentre l'Italia è a metà classifica e si ferma a una media di 125 chili. I peggiori sono gli olandesi

mercoledì, 27 aprile
Batteri pericolosi per l'intestino si diffondono più facilmente dai maiali agli umani
Salute

Batteri pericolosi per l'intestino si diffondono più facilmente dai maiali agli umani

Lo certifica uno studio dell'Università di Copenhagen. Il problema è l'uso eccessivo di antibiotici, sia negli ospedali che negli allevamenti

martedì, 26 aprile
Le piante selvatiche che 'usiamo' ogni giorno rischiano di sparire
Salute

Le piante selvatiche che 'usiamo' ogni giorno rischiano di sparire

Secondo la Fao, l'industria medicinale e cosmetica le sfrutta in modo eccessivo, senza tutelare le popolazioni che le coltivano, mentre i consumatori sono spesso all'oscuro di ingredienti quali Karité, Pygeum e Candelilla

lunedì, 25 aprile
Alcolici meno "sexy" se dotati di avvertenze sulla salute
Salute

Alcolici meno "sexy" se dotati di avvertenze sulla salute

Lo rivela uno studio britannico, che ha mostrato a giovani adulti bottiglie con etichettature diverse. Gran parte dei partecipanti ritiene importante informazioni specifiche sugli imballaggi

giovedì, 21 aprile
"Mangiamo troppe poche fibre e potassio", l'avvertimento degli esperti Ue
Salute

"Mangiamo troppe poche fibre e potassio", l'avvertimento degli esperti Ue

Il rapporto dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare: "Servono diete con più legumi e alimenti integrali"

martedì, 19 aprile
Influenza aviaria: aumenta il rischio di trasmissione agli esseri umani
Salute

Influenza aviaria: aumenta il rischio di trasmissione agli esseri umani

La causa sono le numerose varianti, con l'Italia al primo posto per numero di focolai. Nel mondo morte già oltre 400 persone, causa infezione dal ceppo H5N1

martedì, 12 aprile
Le alternative ai test sugli animali nella ricerca medica ci sono: ecco quali
Cruelty free

Le alternative ai test sugli animali nella ricerca medica ci sono: ecco quali

Un report del laboratorio europeo Eurl Eucam cita l'utilizzo di cellule umane, modelli al computer e tecnologia organ-on-chip. Vantaggi anche per velocizzare il rilascio dei vaccini

venerdì, 8 aprile
"O nutriamo le persone o gli animali"
La proposta

"O nutriamo le persone o gli animali"

Vari partiti del Parlamento Ue chiedono di porre fine a ogni promozione dei consumi. La carenza di cereali pone di fronte alla scelta se usarli per il consumo umano o come mangimi negli allevamenti

martedì, 5 aprile
La Spagna importa mangimi trattati con pesticidi pericolosi per i bambini
Salute

La Spagna importa mangimi trattati con pesticidi pericolosi per i bambini

Sono vietati nell'Ue, ma Madrid li fa entrare approfittando delle deroghe Ue per garantire la sicurezza alimentare. La Commissione chiede chiarimenti

lunedì, 4 aprile
Solo il 13% degli italiani rispetta la dieta mediterranea. Ecco chi sono
Salute

Solo il 13% degli italiani rispetta la dieta mediterranea. Ecco chi sono

Metà della popolazione non sa di dover ridurre i grassi saturi. Male le regioni del Nord-est, Campania e Molise

venerdì, 1 aprile
"Nessun rischio da pesticidi su alimenti", dice Efsa. Ma per riso e fagioli violazioni in aumento
Salute

"Nessun rischio da pesticidi su alimenti", dice Efsa. Ma per riso e fagioli violazioni in aumento

In regola il 94,9% dei campioni, ma il tasso dei Limiti residui minimi è in crescita in diversi cibi. Bene invece carote, cipolle e patate. Rilevati anche prodotti chimici al bando nell'Ue

mercoledì, 30 marzo
Il Parlamento Ue boccia il fungicida Flutianil
Salute

Il Parlamento Ue boccia il fungicida Flutianil

La commissione Ambiente ha respinto la proposta di aumentare i suoi limiti all'utilizzo. Il prodotto, che è già vietato in Italia, è stato considerato tossico dall'Efsa

martedì, 15 marzo
Cos'è il trattamento ad alta pressione degli alimenti. E perché è sicuro e non altera i sapori
Salute

Cos'è il trattamento ad alta pressione degli alimenti. E perché è sicuro e non altera i sapori

Secondo gli esperti dell'Autorità europea sulla sicurezza alimentare riduce il batterio della listeria nei pasti pronti a base di carne. È efficace anche per il latte crudo

giovedì, 10 marzo
Il 98% dei polli italiani condannato a crescere troppo rapidamente. E a sofferenze atroci
Salute

Il 98% dei polli italiani condannato a crescere troppo rapidamente. E a sofferenze atroci

Si tratta della tipologia Broiler, frutto di selezione genetica per avere petto e cosce più grandi. In poche settimane sono sovrappeso, con danni gravi ad ossa, cuore e apparato respiratorio

martedì, 8 marzo
“Bambini europei sempre più sovrappeso. L'Ue dica basta alle pubblicità di cibi malsani”
Salute

“Bambini europei sempre più sovrappeso. L'Ue dica basta alle pubblicità di cibi malsani”

L'Organizzazione europea dei consumatori chiede regole più rigide su fasce orarie in Tv e marketing online. Pericolosi i genitori-influencer

martedì, 8 marzo
Prima 1
2
3 4 5 Ultima

I più letti

1.
Salute

Dopo la Ferrero, in Belgio chiude un'altra fabbrica di cioccolato per salmonella

2.
Il caso

Stop alla stretta Ue sugli antibiotici per gli animali: Parlamento approva lista “amica” degli allevatori

3.
Salute

Bere birra (con moderazione) può aiutare il fegato: lo studio

4.
Salute

Fare sport fa venire fame? Al contrario, aiuta la dieta attivando molecole che la bloccano

5.
Salute

Attenzione a Tik Tok: gli utenti diffondono consigli falsi e imprecisi sulla dieta mediterranea

Torna su
© 2022 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna
Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine
Venezia Verona Vicenza
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento