Benessere animale
L'Ue propone lo stop all'import di alimenti 'contaminati' da antibiotici per la crescita
La Commissione europea chiede di vietare l'ingresso di carni e salumi provenienti da animali trattati con questi medicinali. Si ridurrebbe lo svantaggio degli allevatori europei
il 12 dicembre del 2022
Cibo & salute
Stretta dell'Ue sulle sostanze tossiche che contaminano "per sempre" gli alimenti
Abbassati i limiti per le sostanze Pfas, che hanno effetti negativi su sviluppo, colesterolo, e fegato. Si possono trovare soprattutto in uova, pesce, crostacei e frattaglie
il 9 dicembre del 2022
La decisione
L'app che avverte sui prosciutti "cangerogeni" vince la battaglia contro i big dei salumi
Sconfitta per l'industria della carne. Una sentenza in Francia ha dato ragione al sito Yuka che evidenzia la natura cancerogena dei nitriti, additivi ampiamente utilizzati nei prosciutti
il 9 dicembre del 2022
La votazione
Un'etichetta sui cibi per tutelare i diabetici, ma l'Italia si oppone
Il Parlamento Ue propone inserire informazioni nutrizionali sulle confezioni degli alimenti. La maggior parte degli eurodeputati italiani dice no. Come 'suggerito' dal governo
il 24 novembre del 2022
Consumi e salute
L'Italia rimanda la "tassa sullo zucchero". Sollievo da parte dell'industria delle bevande
Nel resto d'Europa è già attiva in dieci Paesi, tra cui Belgio, Francia e Portogallo. Secondo l'Oms è utile per ridurre i rischi associati a obesità, diabete e altre malattie
il 23 novembre del 2022
Rischi per la salute
I cibi troppo salati aumentano lo stress. Ecco come
Incrementano del 75% i livelli di un ormone che regola la pressione sanguigna. Maggiori anche i rischi di infarto, ictus e demenza vascolare
il 22 novembre del 2022
La storia
Rischia la vita per cucinare un pollo: come evitare la sepsi e altre malattie in cucina
La storia di Tereza, che dallo yoga a Bali è finita a lottare contro la morte per una grave infezione alimentare
l'11 novembre del 2022
Idee
Perché prendersela con le persone obese non aiuta il clima
Consumi eccessivi di cibo contribuiscono a creare danni all'ambiente, ma i ricercatori avvertono: non può essere un'altra scusa per stigmatizzare le persone sovrappeso
il 9 novembre del 2022
Rischi per la salute
Troppo sale negli snack e nel pane. Ecco cosa rischiamo
L'Oms consiglia un massimo di 5 grammi al giorno. Uno studio di Oxford ha verificato però che l'industria agroalimentare continua a metterne troppo anche in zuppe, pizze e piatti pronti
il 7 novembre del 2022
La scheda
Cos'è Med Index, l'etichetta anti Nutriscore che tutela la Dieta mediterranea
Tramite una piramide combina informazioni sullo stille di vita e sull'impatto a livello di nutrizione, ambiente e sociale. Nasce in contrapposizione al modello Nutriscore, temuto dall'Italia
il 4 novembre del 2022
L'operazione
Rischio salmonella, ritirato un lotto di salsicce stagionate
I Nas intanto sequestrano 14 tonnellate di cibo, dopo aver controllato oltre mille aziende e averne chiuse/sospese 23. Spesso usavano materie prime scadute
il 2 novembre del 2022
Benessere animale
Come il trasporto di animali incide sulla nostra salute
Secondo l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, cattive condizioni a cui viene sottoposto il bestiame possono diventare un pericolo per la salute dell'uomo
il 28 ottobre del 2022
Pesticidi e Api
Cosa ci fa il Ddt nei nostri capelli se è vietato dal 1978?
L'ong francese Pollinis ha testato 44 persone, di cui 30 eurodeputati, inclusa la nostra giornalista: nel 91% dei casi è stato ritrovato almeno un pesticida. Presenti tracce di 15 sostanze vietate nell'Ue
il 27 ottobre del 2022
Maternità
Perché allattare al seno è meglio per il cervello dei bambini
I dati di uno studio francese, che ha analizzato anche i prodotti arricchiti con acidi grassi tipici del latte materno. E i loro effetti sullo sviluppo neurologico dei bebè
il 26 ottobre del 2022
La denuncia
"Pidocchi di mare nel salmone venduto in Europa"
L'ong Wildfish denuncia le irregolarità delle imprese di acquacoltura scozzese. I cui pesci arrivano anche sulle nostre tavole
il 25 ottobre del 2022
La ricerca
I Paesi in cui si mangia meglio al mondo? Vietnam, Iran e Indonesia
Ma solo l'1% della popolazione globale si nutre in modo corretto. In uno studio che misurato la qualità della dieta globale emergono differenze marcate in base a nazione, sesso, età ed istruzione
il 25 ottobre del 2022
Nuova allerta
Allarme micotossine nelle gallette di riso Carrefour bio
L'azienda produttrice ne ha disposto il richiamo. Quali soni i rischi per la salute
il 20 ottobre del 2022
Lo studio
Come il cibo consumato in gravidanza influenza il cervello dei bambini
Uno studio francese approfondisce la relazione tra la alimentazione della madre incinta e aspetti neurologici dei piccoli fino a tre anni e mezzo. Dannosi salumi e cibi pronti
il 19 ottobre del 2022
La protesta
Formaggi meno salutari della pizza surgelata. Ora i francesi sono contro il Nutriscore
Realizzati con latte crudo e tipici delle tradizioni transalpine, sono bocciati perché risultano più grassi e salati. Il governo rifiuta loro un “trattamento speciale”
il 18 ottobre del 2022
Sicurezza alimentare
Nuovo allarme listeria per gorgonzola e porchetta: ecco i prodotti ritirati
Il ministero della Salute ha disposto il richiamo precauzionale di due alimenti distribuiti in tutta Italia
il 17 ottobre del 2022