Salute
Il 98% dei polli italiani condannato a crescere troppo rapidamente. E a sofferenze atroci
Si tratta della tipologia Broiler, frutto di selezione genetica per avere petto e cosce più grandi. In poche settimane sono sovrappeso, con danni gravi ad ossa, cuore e apparato respiratorio
martedì, 8 marzo
Salute
“Bambini europei sempre più sovrappeso. L'Ue dica basta alle pubblicità di cibi malsani”
L'Organizzazione europea dei consumatori chiede regole più rigide su fasce orarie in Tv e marketing online. Pericolosi i genitori-influencer
martedì, 8 marzo
Salute
Alcuni antibiotici saranno vietati per la cura degli animali: sono pericolosi per la salute umana
L'Agenzia europea per i medicinali ha individuato quelli che contribuiscono alla resistenza antimicrobica. Spesso gli allevatori ne abusano per far crescere il bestiame o aumentarne la resa
giovedì, 3 marzo
Salute
Bisogna ridurre al minimo gli zuccheri raffinati. Causano obesità, diabete e malattie cardiovascolari
Lo dice uno studio dell'Autorità europea sulla sicurezza alimentare. Sono contenute in bevande, succhi di frutta e dolci e possono far insorgere problemi anche in gravidanza e nei neonati
martedì, 1 marzo
Salute
Negli alimenti europei sempre meno residui di farmaci veterinari
Sono i risultati migliori da un decennio nell'Ue. Lo attesta l'Autorità per la sicurezza nell'alimentazione, dopo aver controllato oltre 600mila campioni
lunedì, 28 febbraio
Lo studio
Una dieta vegetariana riduce il rischio di sviluppare il cancro del 14 per cento
Secondo l’Università di Oxford anche con un consumo moderato determina una minore insorgenza di tumori, in particolare per colon-retto, seno e prostata
giovedì, 24 febbraio
Salute
Il rischio bollino nero per l'alcool fa infuriare l'Italia, che si scaglia contro il Nutriscore 'rafforzato'
Gli esperti propongono una nuova etichetta per segnalare ai consumatori pericoli di rischio cancro. La proposta non fa distinzioni in base a tipologie e quantità e i produttori temono un crollo dei consumi
lunedì, 7 febbraio
Salute
Con pandemia adolescenti italiani più attenti alla salute dei cibi e alle tradizioni
Lo afferma una ricerca del Crea su abitudini alimentari degli studenti. Il 25% non fa colazione, ma 2 adolescenti su 3 decidono di mangiare cibi con meno zuccheri e grassi
giovedì, 27 gennaio
Salute
Attenzione alle diete povere di fibre, aumentano il rischio di infezioni intestinali
Secondo una ricerca portoghese alteranola genetica stessa dei batteri presenti nel nostro corpo. Anche eccesso di antibiotici può provocare stesso effetto
giovedì, 27 gennaio
Salute
L'Oms avverte su hamburger vegani e latte d'avena: non è vero che fanno bene alla salute
L'Organizzazione mondiale della Sanità mette in guardia dai surrogati vegetali delle carni e dei latticini: troppi coloranti, additivi e aromi. E il contenuto nutritivo non equivale ai cibi “originali”
lunedì, 24 gennaio
Il caso
Alghe del sushi pericolose. Ritirati diversi lotti contaminati
Provenivano dal Regno Unito. L'eccesso di questo minerale può causare problemi alla tiroide
venerdì, 21 gennaio
Lo studio
Una dieta vegana rende più produttivi al lavoro
Secondo uno studio frutta e verdura (ma anche cioccolata) migliorano concentrazione e buonumore grazie ai polifenoli, che sono poco infiammatori. Attenzione al caffè, che è efficace solo nel breve periodo
mercoledì, 19 gennaio
Lo studio
Integratori alimentari a base di olio di pesce: oltre uno su 10 è "rancido". Lo rivelano test indipendenti
Diversi prodotti sul mercato utilizzano oli ossidati e quasi la metà sono appena sotto il limite massimo raccomandato. Cattivo odore e sapore forte mascherati da aromi
martedì, 18 gennaio
Sicurezza alimentare
L'Ue vieta il colorante delle torte E171: "Potrebbe danneggiare il Dna"
Il biossido di titanio non potrà più essere usato a partire da questa estate. Serve a conferire colore bianco ad alimenti, come panini, creme, zuppe e salse
venerdì, 14 gennaio
Dieta mediterranea
Mezzo cucchiaio d'oliva al giorno riduce rischio malattie cardiache e cancro. Lo dice Harvard
Usarlo al posto di burro e margarina, abbassa tra l'8 e il 34% il rischio di contrarre gravi patologie. Effetti benefici maggiori su chi pratica sport e mangia molta frutta e verdura
giovedì, 13 gennaio