Dopo il caso di oltre 1.500 operai contagiati in uno stabilimento, il governo tedesco ha deciso di imporre misure più stringenti in particolare sulle condizioni di lavoro del personale a tempo determinato e degli stagionali
Uno studio dell'università di Pisa mostra che la reazione metabolica quando si inizia la riduzione di cibo già può far calcolare i chili che verranno persi
Secondo una ricerca la pandemia ha convinto una grossa fetta di popolazione ad abbandonare le sigarette. Il Segretario di Stato alla Salute vorrebbe un Regno Unito “smoke-free” entro il 2030
Secondo uno studio, chi consuma questo tipo di bevande rischia di superare i limiti consigliati dall'Efsa. E avere problemi di Ipertensione, mal di testa e irrequietezza
Il Governo tedesco interviene per mettere un freno alle imprese subappaltatrici negli impianti di macellazione. Condizioni di lavoro precarie e insicure avrebbero favorito il contagio, arrivato a livelli d'allerta in Baviera
Uno studio durato 6 anni da parte dell'agenzia per la sicurezza alimentare afferma "con diversi gradi di certezza" che l'effetto combinato di fitofarmaci è inferiore alla soglia necessaria a far scattare misure da parte di Ue e Stati membri
Si chiama "TaacFatto" ed è stato ideato da un viticoltore e un ingegnere italiani per consentire ai locali pubblici di valutare prima dell'ingresso se un cliente supera la fatidica soglia dei 37,5 gradi
Spesa ‘da guerra’ per milioni di italiani. Acquisti di latte e uova aumentano del +50%, pasta del +59% e caffè +17%. Una famiglia su tre fa provviste ogni 72 ore. Coldiretti: “Comportamento irrazionale”
Quattro sindacati di categoria, da Napoli a Milano, chiedono al governo di mettere in campo ammortizzatori sociali per i lavoratori in modo che possano restare a casa senza perdere reddito: "Da piattaforme online nessun dispositivo di sicurezza"
L'Efsa, l'agenzia Ue per la sicurezza alimentare: casi simili in passato hanno dimostrato che il cibo non è un mezzo di trasmissione. I consigli dell'Oms su come cucinare i prodotti freschi come la carne
In diverse parti dell'Ue, i cittadini cominciano a prendere d'assalto i supermercati. In Belgio forte aumento degli acquisti di pasta, riso e pomodoro. La catena britannica Tesco ha razionato le vendite su conserve e altri prodotti a lunga scadenza
La Coldiretti lancia un'iniziativa per combattere la disinformazione, gli attacchi strumentali e la concorrenza sleale" che il made in Italy sta affrontando all'estero in seguito all'epidemia. Come successo con la "pizza al Covid-19" di una tv francese