rotate-mobile
Domenica, 26 Marzo 2023
Accedi

Salute

etichettatura influenza aviaria sicurezza alimentare salmonella pesce
Mandragora e stramonio. Attenti alle due piante velenose confuse per spinaci
Salute

Mandragora e stramonio. Attenti alle due piante velenose confuse per spinaci

Dopo i casi di intossicazione grave in Campania, vediamo i rischi associati alla loro ingestione: febbre, paralisi respiratoria, deliri e allucinazioni

il 14 ottobre del 2022
Il caso degli spinaci contaminati: dai vocali whatsapp all'effetto psicosi
Prodotti a rischio

Il caso degli spinaci contaminati: dai vocali whatsapp all'effetto psicosi

Dopo il caso in Campania, dov'è stata mangiata mandragora o stramonio, nuovo ritiro da parte del ministero della Salute. Gli allarmi corrono rapidi sul web, ma attenzione alle fakenews

il 14 ottobre del 2022
Listeria nella burrata e nei pancake: i prodotti alimentari segnalati a cui fare attenzione
Prodotti a rischio

Listeria nella burrata e nei pancake: i prodotti alimentari segnalati a cui fare attenzione

Ecco i cibi ritirati dal mercato o per i quali è stata lanciata un'allerta a causa di rischi per la salute dopo lo scandalo dei wurstel

il 10 ottobre del 2022
Wurstel, omissioni e silenzi: la catena di morti (forse) si poteva evitare
Salute a tavola

Wurstel, omissioni e silenzi: la catena di morti (forse) si poteva evitare

Sotto accusa il sistema di informazione ai consumatori, dal ministero della Salute alle aziende coinvolte, passando per i media. La lobby Ue dei consumatori: "Sempre più scarsi i controlli sul cibo in Europa"

il 5 ottobre del 2022
"Residui elevati di pesticidi dove i giocano i bambini. Misure dell'Alto-Adige inadeguate"
Rischi per la salute

"Residui elevati di pesticidi dove i giocano i bambini. Misure dell'Alto-Adige inadeguate"

Uno studio internazionale rileva inquinamento derivante da colture intensive di mele e vino negli spazi pubblici. Precuazioni più severe di quelle suggerite dall'Ue, ma non basta

il 4 ottobre del 2022
Vini naturali: semplice moda o scelta sostenibile e salutare?
L'esperto

Vini naturali: semplice moda o scelta sostenibile e salutare?

Nelle enoteche sono sempre più richiesti, ma il New York Times ha messo in dubbio le loro qualità. Un esperto ci spiega perché provarli, tra origini, curiosità e consigli utili

il 28 settembre del 2022
I dolcificanti artificiali non sono l'alternativa "sana" allo zucchero
La ricerca

I dolcificanti artificiali non sono l'alternativa "sana" allo zucchero

Lo dice uno studio, che li collega a un aumento del rischio di malattie cardiache. Sono presenti in bevande, latticini e alimenti di vario genere

il 16 settembre del 2022
Troppe poche informazioni nutrizionali sulle etichette del vino
Consumatori

Troppe poche informazioni nutrizionali sulle etichette del vino

Uno studio europeo ha analizzato quelle presenti sugli alcolici. Bene la birra e i sidri, ma il resto dell'industria non fornisce gli ingredienti in modo puntuale

il 14 settembre del 2022
Sì al Nutriscore, no all'etichetta "a batteria": lo studio Ue boccia l'Italia
Lo studio

Sì al Nutriscore, no all'etichetta "a batteria": lo studio Ue boccia l'Italia

Gli esperti di Bruxelles: "L'etichettatura a semaforo offre una valutazione chiara dei cibi". A differenza di quella proposta dal nostro governo. Coldiretti: "A rischio l'85% del Made in Italy"

il 9 settembre del 2022
Due aziende agrochimiche portano l'Ue in tribunale per aver vietato i loro pesticidi
La sfida legale

Due aziende agrochimiche portano l'Ue in tribunale per aver vietato i loro pesticidi

Sono stati banditi nel 2020 perché potenzialmente pericolosi per lo sviluppo dei bambini e capaci di modificare il Dna

l' 8 settembre del 2022
L'amido nelle banane verdi può ridurre il rischio di alcuni tumori di oltre il 60%
Lo studio

L'amido nelle banane verdi può ridurre il rischio di alcuni tumori di oltre il 60%

Lo rileva uno studio britannico, centrato sul cancro all'intestino crasso. È presente anche nell'avena, cereali, piselli, riso e fagioli

il 30 agosto del 2022
“Nel digiuno intermittente non bisogna esagerare con le privazioni”
I Consigli

“Nel digiuno intermittente non bisogna esagerare con le privazioni”

Lo consigliano gli esperti per rendere più efficace le diete. Sacrifici eccessivi portano ad interromperle

il 17 agosto del 2022
La farina di banane, il trucco per rendere più salutari i biscotti fatti in casa
La ricetta

La farina di banane, il trucco per rendere più salutari i biscotti fatti in casa

Secondo i ricercatori l'aggiunta della buccia trattata aumenta i livelli di fibre e antiossidanti

il 16 agosto del 2022
Quali alimenti aiutano a nutrire il cervello
I Consigli

Quali alimenti aiutano a nutrire il cervello

Sulla salute mentale e l'umore influiscono positivamente alcuni cibi, ma non il "comfort food". Tra i promossi: frutti di mare, spinaci e noci, come pure avocado e cioccolata fondente

il 9 agosto del 2022
Come le lobby agroalimentari provano a condizionare le politiche sulla salute pubblica
Il libro

Come le lobby agroalimentari provano a condizionare le politiche sulla salute pubblica

Influenzare la politica, screditare gli scienziati, minacciare in anonimato. Sarebbero alcune delle strategie dell'industria del cibo contro l'etichetta Nutriscore (e non solo), denunciate in un libro inchiesta

il 5 agosto del 2022
"Bibite gasate, patatine e hamburger vegan aumentano il rischio demenza"
Studio cinese

"Bibite gasate, patatine e hamburger vegan aumentano il rischio demenza"

Uno studio pubblicato sulla rivista Neurology ha verificato la correlazione tra cibi ultra-lavorati e problemi di pensiero e memoria. Zuccheri aggiunti e grassi le cause principali

il 2 agosto del 2022
Gli additivi nei salumi aumentano il rischio di tumore al colon-retto
Salute

Gli additivi nei salumi aumentano il rischio di tumore al colon-retto

Lo conferma un rapporto dell'Agenzia nazionale francese per la sicurezza alimentare, che raccomanda di ridurre i sali di nitrito nelle ricette di prosciutto e salsicce

il 12 luglio del 2022
Sempre più contaminazioni da salmonella nei polli del Regno Unito
Salute

Sempre più contaminazioni da salmonella nei polli del Regno Unito

Lo svela un'inchiesta del Guardian. Molte carni provengono da altri Paesi, come Irlanda e Ungheria, mentre in Irlanda del Nord gli allevamenti infetti non sono stati distrutti

il 5 luglio del 2022
L'Ue si oppone allo zilpaterolo per il bestiame. Cos'è e quali rischi ci sono per la nostra salute
Salute

L'Ue si oppone allo zilpaterolo per il bestiame. Cos'è e quali rischi ci sono per la nostra salute

Questo farmaco aiuta a produrre più carne. Sostenuto da Paesi in via di sviluppo e da colossi degli allevamenti intensivi, come Brasile e Usa, può avere effetti tossici acuti e cronici sulle persone

il 4 luglio del 2022
Dopo la Ferrero, in Belgio chiude un'altra fabbrica di cioccolato per salmonella
Salute

Dopo la Ferrero, in Belgio chiude un'altra fabbrica di cioccolato per salmonella

Stavolta si tratta della Barry Callebaut, azienda svizzera che rifornisce molti marchi internazionali. Difficile definire una mappa delle potenziali infezioni

il 30 giugno del 2022
Prima 1 2
3
4 5 Ultima

I più letti

1.
Efsa

"Rischio basso di contrarre l'aviaria per gli umani, ma attenzione ai gabbiani"

2.
Stile di vita

Anche le zuppe pronte tra i cibi a rischio cancro

3.
Sicurezza alimentare

Dal pescherecchio alla tavola: come verificare se il sushi che mangiate è sicuro

4.
L'intervista

Come l'etichetta 'può contenere glutine' potrebbe cambiare la vita dei celiaci

5.
Il caso

Stop alle tortillas poco cotte, oltre 100 avvelenati per salmonella

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento