Mandragora e stramonio. Attenti alle due piante velenose confuse per spinaci
Dopo i casi di intossicazione grave in Campania, vediamo i rischi associati alla loro ingestione: febbre, paralisi respiratoria, deliri e allucinazioni
Dopo i casi di intossicazione grave in Campania, vediamo i rischi associati alla loro ingestione: febbre, paralisi respiratoria, deliri e allucinazioni
Dopo il caso in Campania, dov'è stata mangiata mandragora o stramonio, nuovo ritiro da parte del ministero della Salute. Gli allarmi corrono rapidi sul web, ma attenzione alle fakenews
Ecco i cibi ritirati dal mercato o per i quali è stata lanciata un'allerta a causa di rischi per la salute dopo lo scandalo dei wurstel
Sotto accusa il sistema di informazione ai consumatori, dal ministero della Salute alle aziende coinvolte, passando per i media. La lobby Ue dei consumatori: "Sempre più scarsi i controlli sul cibo in Europa"
Uno studio internazionale rileva inquinamento derivante da colture intensive di mele e vino negli spazi pubblici. Precuazioni più severe di quelle suggerite dall'Ue, ma non basta
Nelle enoteche sono sempre più richiesti, ma il New York Times ha messo in dubbio le loro qualità. Un esperto ci spiega perché provarli, tra origini, curiosità e consigli utili
Lo dice uno studio, che li collega a un aumento del rischio di malattie cardiache. Sono presenti in bevande, latticini e alimenti di vario genere
Uno studio europeo ha analizzato quelle presenti sugli alcolici. Bene la birra e i sidri, ma il resto dell'industria non fornisce gli ingredienti in modo puntuale
Gli esperti di Bruxelles: "L'etichettatura a semaforo offre una valutazione chiara dei cibi". A differenza di quella proposta dal nostro governo. Coldiretti: "A rischio l'85% del Made in Italy"
Sono stati banditi nel 2020 perché potenzialmente pericolosi per lo sviluppo dei bambini e capaci di modificare il Dna
Lo rileva uno studio britannico, centrato sul cancro all'intestino crasso. È presente anche nell'avena, cereali, piselli, riso e fagioli
Lo consigliano gli esperti per rendere più efficace le diete. Sacrifici eccessivi portano ad interromperle
Secondo i ricercatori l'aggiunta della buccia trattata aumenta i livelli di fibre e antiossidanti
Sulla salute mentale e l'umore influiscono positivamente alcuni cibi, ma non il "comfort food". Tra i promossi: frutti di mare, spinaci e noci, come pure avocado e cioccolata fondente
Influenzare la politica, screditare gli scienziati, minacciare in anonimato. Sarebbero alcune delle strategie dell'industria del cibo contro l'etichetta Nutriscore (e non solo), denunciate in un libro inchiesta
Uno studio pubblicato sulla rivista Neurology ha verificato la correlazione tra cibi ultra-lavorati e problemi di pensiero e memoria. Zuccheri aggiunti e grassi le cause principali
Lo conferma un rapporto dell'Agenzia nazionale francese per la sicurezza alimentare, che raccomanda di ridurre i sali di nitrito nelle ricette di prosciutto e salsicce
Lo svela un'inchiesta del Guardian. Molte carni provengono da altri Paesi, come Irlanda e Ungheria, mentre in Irlanda del Nord gli allevamenti infetti non sono stati distrutti
Questo farmaco aiuta a produrre più carne. Sostenuto da Paesi in via di sviluppo e da colossi degli allevamenti intensivi, come Brasile e Usa, può avere effetti tossici acuti e cronici sulle persone
Stavolta si tratta della Barry Callebaut, azienda svizzera che rifornisce molti marchi internazionali. Difficile definire una mappa delle potenziali infezioni