E' uno dei punti cardine delle nuove strategie europee per l'agroalimentare e la biodiversità. I dettagli in questa prima parte dello speciale "Farm to fork"
Simon Wancke, vicepresidente del Ceja, ci spiega la misure intraprese da Bruxelles per dare sostegno al settore, in particolare ai neo-imprenditori agricoli
L'emergenza del Covid-19 ha messo in evidenza l'importanza dell'approvvigionamento alimentare. Ecco perché a tecnologia potrebbe diventare un'alleata della prodizio
Ne parliamo in questa edizione del Tg AgriFoodToday. Tra i temi anche la proposta di un corridoio con la Romania per far fronte alla carenza di braccianti nel Belpaese
Dagli anticipi sui pagamenti diretti alle "corsi verdi" per i trasporti transnazionali: ecco tutte le misure di Bruxelles per garantire l'approvvigionamento alimentare
La storia della Cascina Oschiena nel racconto di Alice Cerutti, giovane imprenditrice che ha puntato su biodiversità e qualità per valorizzare una produzione di riso che va avanti da 500 anni
In questa edizione del tg di AgriFoodToday la storia di un giovane agricoltore pugliese. E poi: le nuove misure Ue per gli agricoltori colpiti dalla crisi del coronavirus e il nodo carenza di braccianti in Italia