rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Accedi

Fake & Fact

Pesci al mercurio, quali sono le specie più a rischio?
Fake & Fact

Pesci al mercurio, quali sono le specie più a rischio?

Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea

il 10 gennaio del 2019
Gli alimenti "senza" sono sempre più salutari?
Fake & Fact

Gli alimenti "senza" sono sempre più salutari?

Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea

il 10 gennaio del 2019
"Mangiare senza glutine è più salutare? Una sciocchezza, ecco perché"
Fake & Fact

"Mangiare senza glutine è più salutare? Una sciocchezza, ecco perché"

Lo spiega il professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea

il 10 gennaio del 2019
Le barrette energetiche possono sostituire un pasto?
Fake & Fact

Le barrette energetiche possono sostituire un pasto?

Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea

il 10 gennaio del 2019
Pesce pieno di mercurio? Falso, mercato colpito solo in minima parte dai sequestri
Fake & Fact

Pesce pieno di mercurio? Falso, mercato colpito solo in minima parte dai sequestri

Solo 59 irregolarità riscontrate per presenza di metalli pesanti su oltre 11mila prodotti e l'istituto superiore d sanità rassicura sulla rigidità dei controlli

nel novembre del 2018
Mangiare frutta a fine pasto fa male? “È falso, fa bene in qualunque momento” 
Fake & Fact

Mangiare frutta a fine pasto fa male? “È falso, fa bene in qualunque momento” 

Gli esperti dell'Istituto superiore di sanità contro le bufale per perdere peso: “Insieme alla verdura, è importante consumarne 5 porzioni giornaliere”

nel novembre del 2018
“Falso che sono adatti ai celiaci”, esperti mettono in guardia sulle proprietà dei grani 'antichi'
Fake & Fact

“Falso che sono adatti ai celiaci”, esperti mettono in guardia sulle proprietà dei grani 'antichi'

Tumminia, Saragolla, Cappelli e tante altre varietà, che sono tornate in commercio dopo decenni di oblio, contengono glutine come il grano moderno

nell'ottobre del 2018
Alimenti sostenibili, latte di mandorle sotto accusa: ha un alto impatto ambientale
Ambiente&Clima

Alimenti sostenibili, latte di mandorle sotto accusa: ha un alto impatto ambientale

Per produrne un litro ce ne vogliono oltre 6mila di acqua. La bevanda in voga per le proprietà nutritive e l’origine 100% vegetale non sarebbe abbastanza "green"

nel settembre del 2018
Caporalato, "la legge non funziona ed è colpa dei migranti". Ma è vero?
Fake & Fact

Caporalato, "la legge non funziona ed è colpa dei migranti". Ma è vero?

Ivana Galli, segretaria nazionale della Flai Cgil, sfata tre fake news sul fenomeno dei braccianti sfruttati nelle campagne italiane

nel settembre del 2018
La dieta vegana fa male?
Fake & Fact

La dieta vegana fa male?

I pro e i contro del regime alimentare di chi dice basta alla carne e agli alimenti di origine animale. Risponde il professore Ghiselli (Crea)

nel luglio del 2018
Bere latte di origine animale è rischioso? I 5 falsi miti da sfatare
Fake & Fact

Bere latte di origine animale è rischioso? I 5 falsi miti da sfatare

Secondo Andrea Ghiselli del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione) sono più i benefici. Ecco quali

nel luglio del 2018
Acidi grassi trans: cosa sono e perché fanno male
Fake & Fact

Acidi grassi trans: cosa sono e perché fanno male

I Tfa sono sostanze presenti in molti alimenti venduti e consumati ogni giorno. Sono ottenuti da ruminanti e negli oli vegetali parzialmente idrogenati prodotti industrialmente

nel luglio del 2018
Gli Omega 3 e il cuore: una ricerca smentisce gli effetti benefici
Fake & Fact

Gli Omega 3 e il cuore: una ricerca smentisce gli effetti benefici

Uno studio condotto su oltre 100mila persona afferma che assunto tramite integratori fa "poca o nessuna differenza" nella prevenzione di infarti, ictus o malattie cardiache

nel luglio del 2018
Prima 1 2
3

I più letti

1.
L'analisi

Perché non si trovano più pomodori nel Regno Unito

2.
L'analisi

"Senza allevamenti intensivi la carne di pollo costerà più del doppio"

3.
Fake & Fact

Altro che crisi della carne: in Europa crescono gli allevamenti intensivi

4.
Fino all'ultimo bicchiere

Davvero il consumo di alcol non è un problema per la salute?

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento