rotate-mobile
Martedì, 7 Febbraio 2023
Accedi

Filiera

Cibo e diritti

Malesia e Indonesia minacciano l'Ue di fermare le esportazioni di olio di palma

La nuova normativa sulla deforestazione mette in difficoltà i due Paesi, che sono i principali produttori del prodotto. Con la guerra in Ucraina difficile sostituirlo con altri grassi vegetali

Da dove vengono i lavoratori immigrati che si occupano del nostro cibo
Lavoro nei campi

Da dove vengono i lavoratori immigrati che si occupano del nostro cibo

Prezzi alimentari alle stelle, ma si salvano (alcuni) prodotti bio. Ecco perché
Prezzi senza pesticidi

Prezzi alimentari alle stelle, ma si salvano (alcuni) prodotti bio. Ecco perché

Perché a Napoli temono lo "scippo" della pizza
Tradizione & Innovazione

Perché a Napoli temono lo "scippo" della pizza

Un tè freddo è stato eletto il prodotto alimentare più ingannevole dell'anno
Premi particolari

Un tè freddo è stato eletto il prodotto alimentare più ingannevole dell'anno

Scarsissima la quantità di infuso presente nella bevanda venduta dai supermercati Jumbo. Al secondo posto la Kellog's, in base ai criteri dei consumatori olandesi

il 20 dicembre del 2022
Il successo del vino in India è merito anche dell'Italia
La storia

Il successo del vino in India è merito anche dell'Italia

Dietro la svolta nel Paese asiatico ci sono due fratelli sardi

il 15 dicembre del 2022
Nessun taglio ai fondi Ue per la promozione di carne, vino e salumi. Esulta l'Italia
La decisione

Nessun taglio ai fondi Ue per la promozione di carne, vino e salumi. Esulta l'Italia

Approvata la proposta rivista dopo che un mese fa era stata bocciata quella che escludeva questi prodotti dai finanziamenti. Il ministro dell'Agricoltura Lollobrigida: "Un grande risultato"

l' 8 dicembre del 2022
Agricoltori contro i produttori di fertilizzanti: "Speculano sulla crisi e l'Ue li protegge"
La denuncia

Agricoltori contro i produttori di fertilizzanti: "Speculano sulla crisi e l'Ue li protegge"

Secondo le accuse approfitterebbero di prezzi alle stelle e aiuti di Stato. Coltivatori chiedono mercato trasparente, stop a dazi e provano a usare più concimi alternativi

il 29 novembre del 2022
Nasce in Italia il primo sindacato "per animali lavoratori"
La novità

Nasce in Italia il primo sindacato "per animali lavoratori"

Frutto dell'iniziativa di un veterinario, punta a tutelare il benessere animale. I caseifici potranno chiedere verifiche nelle stalle fornitrici e controllarle tramite un software

il 29 novembre del 2022
Aglio fresco importato in Europa come 'congelato'. "La Cina lo fa per evitare dazi doganali"
Filiera

Aglio fresco importato in Europa come 'congelato'. "La Cina lo fa per evitare dazi doganali"

I produttori europei spingono affinché Bruxelles modifichi le regole sulle tariffe. La presunta truffa deriva dalla diversa temperatura utilizzata per il trasporto

il 28 novembre del 2022
Le uova italiane scatenano le ire degli allevatori britannici
Il caso

Le uova italiane scatenano le ire degli allevatori britannici

Di fronte alla carenza causata dall'influenza aviaria, i supermercati britannici stanno importando dai Paesi Ue. Gli allevatori del Regno Unito protestano

il 23 novembre del 2022
Costi alle stelle per la crisi, gli Italiani rinunciano al pesce fresco a tavola
A tavola

Costi alle stelle per la crisi, gli Italiani rinunciano al pesce fresco a tavola

Incidono guerra e caos energia, col prezzo del gasolio per le imbarcazioni raddoppiato in un anno. Il Wwf lancia un piano per la piccola pesca nel Mediterraneo per coniugare lavoro e ambiente

il 21 novembre del 2022
L'Africa sfida i big del cioccolato: basta sfruttare i coltivatori o vi cacciamo
Cambiamenti

L'Africa sfida i big del cioccolato: basta sfruttare i coltivatori o vi cacciamo

Raccoglitori di cacao pagati meno di 1 dollaro al giorno. Ghana e Costa d'Avorio minacciano di bandire le aziende che non accettano di concedere premi di produzione

il 18 novembre del 2022
Eliminati dazi sul riso asiatico: "Coltivazioni italiane a rischio"
La sentenza

Eliminati dazi sul riso asiatico: "Coltivazioni italiane a rischio"

La Corte di giustizia Ue ha annullato le tariffe per l'import da Cambogia e Myanmar. Ente risi: "Troppi errori da parte di Bruxelles"

il 14 novembre del 2022
Il piano dell'Ue sui fertilizzanti aiuta (soprattutto) l'agroindustria
L'analisi

Il piano dell'Ue sui fertilizzanti aiuta (soprattutto) l'agroindustria

Bruxelles autorizza sostegni diretti ai produttori di concimi chimici con fondi pubblici. Una soluzione che scontenta sia gli agricoltori che gli ambientalisti

il 10 novembre del 2022
"Non trasformeremo le indicazioni geografiche tipiche in marchi aziendali"
Il caso

"Non trasformeremo le indicazioni geografiche tipiche in marchi aziendali"

Lo assicura il responsabile dell'ufficio per la proprietà intellettuale dell'Ue, cui presto potrebbe spettare la competenza sulle etichette dell'agroalimentare. L'Italia però resta scettica

il 3 novembre del 2022
Assosementi al nuovo governo: "Confrontiamoci su Ngt e fitofarmaci"
Filiera

Assosementi al nuovo governo: "Confrontiamoci su Ngt e fitofarmaci"

L'organizzazione che rappresenta le imprese italiane del settore lancia l'appello da Berlino nell'ambito del congresso di Euroseeds

il 26 ottobre del 2022
Il ritorno del letame: Ue punta sui fertilizzanti naturali per ridurre la dipendenza da Mosca
La soluzione

Il ritorno del letame: Ue punta sui fertilizzanti naturali per ridurre la dipendenza da Mosca

Possibile deroga ai 170kg per ettaro all'anno stabilita per evitare l'inquinamento. Urgente abbassare i costi per gli agricoltori. L'Italia: “Puntiamo anche sul digestato”

il 20 ottobre del 2022
Così le imprese Ue portano il pesce illegale dall'Africa sulle nostre tavole
La truffa

Così le imprese Ue portano il pesce illegale dall'Africa sulle nostre tavole

L'inchiesta della ong Oceana. Imbarcazione europee operano in Paesi sanzionati da Bruxelles perché privi di regole efficaci per tutelare le risorse marine

il 17 ottobre del 2022
Italiani sempre più attratti dai cibi locali, ecco da quali Regioni li compriamo di più
La classifica

Italiani sempre più attratti dai cibi locali, ecco da quali Regioni li compriamo di più

Coldiretti stila la classifica delle aree che vendono di più in altre parti dello Stivale. Secondo il rapporto della Coop aumenterà la spesa green, mentre caleranno cibi pronti, etnici e gourmet

il 13 ottobre del 2022
1
2 3 4 5 Ultima

I più letti

1.
Cibo e diritti

Malesia e Indonesia minacciano l'Ue di fermare le esportazioni di olio di palma

2.
Lavoro nei campi

Da dove vengono i lavoratori immigrati che si occupano del nostro cibo

3.
Prezzi senza pesticidi

Prezzi alimentari alle stelle, ma si salvano (alcuni) prodotti bio. Ecco perché

4.
Tradizione & Innovazione

Perché a Napoli temono lo "scippo" della pizza

5.
Premi particolari

Un tè freddo è stato eletto il prodotto alimentare più ingannevole dell'anno

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno
Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone Como
Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste
Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento