Acquisti sicuri
La carne congelata è sicura? Bruxelles pensa a regole comuni
Nell'Ue non esistono norme omogenee su quando sia opportuno togliere dal mercato questi prodotti. Secondo la Croazia sono necessarie a garantire consumatori e allevatori europei
lunedì, 29 maggio
Conflitti nei campi
Perché gli agricoltori europei temono l'ingresso dell'Ucraina nell'Ue
Le organizzazioni di categoria sono spaventate da costi bassi, uso di pesticidi vietati e standard inferiori di benessere animale che potrebbero creare una concorrenza sleale
martedì, 2 maggio
Filiera
Pizza, carbonara e parmigiano. Tutti i falsi miti della cucina italiana
Intervistato dal Financial Times il professor Alberto Grandi attacca le leggende dietro alcuni alimenti e ricette considerate dei classici. E molte sarebbero invenzioni "americane"
lunedì, 27 marzo
L'inganno
Quasi la metà del miele importato in Europa è falso
Si tratta di sciroppi di zuccheri ricavati da riso e grano, contenenti additivi e coloranti. Secondo l'Unione europea le frodi provengono soprattutto da Cina, Ucraina e Regno Unito
venerdì, 24 marzo
Big Food
Come i supermercati fanno profitti con la scusa dell'inflazione e della guerra in Ucraina
Secondo una ricerca britannica l'incremento dei prezzi degli alimenti non è dovuto solo ai costi maggiorati delle materie prime né a salari migliori
giovedì, 16 marzo
Leggere con attenzione
"Spesso buono oltre": ecco i cibi che si possono mangiare dopo la scadenza
L'Ue propone una nuova etichetta alimentare salva-sprechi. Tanti i prodotti commestibili dopo il termine minimo di conservazione, ma bisogna usare bene i sensi
giovedì, 9 marzo
Next generation
Chi sono i nuovi latifondisti che si stanno accaparrando le terre in Europa
La Ong Via Campesina propone all'Ue una direttiva per limitare a 500 ettari la quantità massima di terreni posseduti. Altrimenti rischiano di sparire agricoltura familiare, foreste e tanti alimenti
mercoledì, 8 marzo
Tra abitudini e innovazione
Gli italiani consumano sempre più riso rosso e nero
Vantiamo oltre 150 varietà ma appena 25 coprono quasi l'80% del mercato. Mentre cambiano le preferenze negli acquisti, le rese sono in calo a causa della siccità
venerdì, 24 febbraio
Consumatori informati
Perché l'Italia vuole andare oltre l'extra vergine d'oliva
Una produzione in calo, frammentata e con molteplici varietà. La filiera cerca un'etichetta alternativa che sintetizzi le qualità dei territori per distinguersi da altri prodotti, comunitari e non
mercoledì, 15 febbraio
La denuncia
"Le aziende sfruttano l'espressione 'agricoltura rigenerativa' per fare greenwashing"
La denuncia proviene dall'Associazione europea del biologico. Non essendo un termine definito sul piano legale può essere usato per mascherare (persino) l'uso di pesticidi
martedì, 14 febbraio
Cibo e diritti
Malesia e Indonesia minacciano l'Ue di fermare le esportazioni di olio di palma
La nuova normativa sulla deforestazione mette in difficoltà i due Paesi, che sono i principali produttori del prodotto. Con la guerra in Ucraina difficile sostituirlo con altri grassi vegetali
mercoledì, 1 febbraio
Lavoro nei campi
Da dove vengono i lavoratori immigrati che si occupano del nostro cibo
Più di 82mila persone non comunitarie arriveranno per impieghi stagionali col nuovo decreto flussi. Oltre la metà lavorerà nelle campagne
venerdì, 27 gennaio
Prezzi senza pesticidi
Prezzi alimentari alle stelle, ma si salvano (alcuni) prodotti bio. Ecco perché
Secondo uno studio tedesco i rincari sui cibi da agricoltura biologica sono stati inferiori rispetto a quelli sui prodotti convenzionali. Inflazione ridotta su burro, carote e mele
giovedì, 19 gennaio
Tradizione & Innovazione
Perché a Napoli temono lo "scippo" della pizza
Dopo il riconoscimento europeo gli operatori sono preoccupati per controlli troppo minuziosi. La costituzione un consorzio potrebbe essere una soluzione, ma potrebbero essere creati più rapidamente in altre città
il 21 dicembre del 2022
Premi particolari
Un tè freddo è stato eletto il prodotto alimentare più ingannevole dell'anno
Scarsissima la quantità di infuso presente nella bevanda venduta dai supermercati Jumbo. Al secondo posto la Kellog's, in base ai criteri dei consumatori olandesi
il 20 dicembre del 2022
La storia
Il successo del vino in India è merito anche dell'Italia
Dietro la svolta nel Paese asiatico ci sono due fratelli sardi
il 15 dicembre del 2022