Smart&Green
Ritorno alla vita rurale: "Le comunità si costituiscono intorno all'agricoltura"
Collocata in provincia di Brindisi, tra gli ulivi secolari del nord Salento, Mesagne Rurale è una realtà che propone l'incontro tra agricoltura, cultura ed inclusione sociale. L'obiettivo è valorizzare il territorio, costituendo una comunità attiva vicina alla campagna
mercoledì, 8 giugno
Smart&Green
“Per lo sviluppo degli agriturismi l'Ue dovrebbe agevolare il credito più che dare sussidi”
Intervista a Giuseppe Strano, imprenditore agricolo e presidente di Agriturist Sicilia, sui temi della Pac e le opportunità offerte dall'agrivoltaico
martedì, 7 giugno
Smart&Green
Immaginare il futuro a contatto con il verde, così l'agricoltura valorizza le persone
Rigenerare, dare valore alla gente: è il lavoro svolto dalla cooperativa "Il germoglio" di Piacenza, che già dagli anni '80 offre occupazione a persone svantaggiate, quando gli strumenti del welfare erano completamente assenti
lunedì, 6 giugno
Smart&Green
Apicoltura: la tecnologia "Hive-Tech" consente di controllare la salute delle api
L'azienda 3Bee ha sviluppato un innovativo sistema che consente di percepire le necessità delle api. Ciò, in caso di problemi, garantisce all'apicoltore di intervenire tempestivamente
venerdì, 3 giugno
Smart&Green
Vertical farming, ovvero come preservare l'ambiente con la tecnologia
Alle porte di Milano c'è Planet Farms, un'eccellenza del vertical farming, che con l'ausilio della tecnologia riesce a garantire un risparmio significativo dell'acqua e del suolo durante il processo di coltivazione delle piante
venerdì, 3 giugno
Smart&Green
“Per la transizione verde in agricoltura serve lavorare in cooperativa e con enti di ricerca”
Fabio Rossi, presidente di Confagricoltura Umbria, svela criticità e chiavi di volta della nuova Pac, puntando sulla collaborazione tra aziende e sulla sperimentazione con l'Università
venerdì, 3 giugno
Smart&Green
Il birrificio agricolo, un sostegno innovativo per le comunità rurali
Birra Salento non è solo un birrificio artigianale agricolo, ma anche la storia di una famiglia che da generazioni tramanda conoscenza. L'azienda si distingue per l'autoproduzione di gran parte degli alimenti utili per dar vita alle sue birre.
venerdì, 3 giugno
Smart&Green
“Con agli, meloni e pomodori siciliani recupero la biodiversità e combatto i cambiamenti climatici”
Intervista a Francesca Simonte, imprenditrice bio, che in provincia di Trapani coltiva varietà locali a bassissimo impatto idrico
venerdì, 3 giugno
Smart&Green
Memoria e tradizione, dall'agricoltura parte il racconto del territorio
Sante Le Muse è una realtà presente nella parte meridionale del Salento. Non si può definire solo come un agriturismo, ma è un luogo che ospita eventi culturali ed iniziative che contribuiscono a riportare a galla gli usi e le tradizioni del passato
mercoledì, 1 giugno
Smart&Green
"L'agricoltura di precisione facilita la produzione e favorisce la sostenibilità"
Agricolt Brandoni è un'azienda marchigiana che ha brevettato una nuova tecnica di innesto sulle piante. In più attua un tipo di agricoltura "di precisione" che consente di trattare in modo differente ogni ettaro di coltivazione, in base alle necessità
mercoledì, 1 giugno
Smart&Green
"L'agricoltura sociale, uno strumento per rigenerare l'individuo e il territorio"
"Lentamente" è un vero e proprio presidio rurale a Benevento, che offre alla gente e ai luoghi una possibilità di riscrivere la propria storia
martedì, 31 maggio