Smart&Green
“Il nostro caffè solidale abbina il lavoro dei piccoli produttori a quello delle detenute”
La cooperativa sociale Lazzarelle ha installato una torrefazione nel carcere femminile di Pozzuoli, dove le donne sono assunte regolarmente (spesso per la prima volta nella loro vita)
martedì, 26 aprile
Smart&Green
“I miei formaggi a latte crudo non alzano il colesterolo”
In Maremma Angela Saba si dedica all'allevamento di capre e pecore, nutrendole in modo alternativo e trasformando il latte con metodi tradizionali
lunedì, 25 aprile
Smart&Green
“Grazie all'idroponica coltiviamo pomodori privi di nichel, perfetti per persone allergiche”
Nell'alto mantovano, l'azienda Gandini è una pioniera dell'agricoltura idroponica, che elimina lo spreco di acqua e quasi azzera i fitofarmaci
lunedì, 25 aprile
Smart&Green
"Con i droni sui campi evitiamo lo stress idrico"
La Porto Felloni è stata un'azienda pioniera nell'inserimento di tecnologie digitali in Italia. Satelliti, droni e analisi di laboratorio permettono una maggiore redditività e sostenibilità ambientale
giovedì, 21 aprile
Smart&Green
Melannurca, il frutto campano che cura il colesterolo
Negli anni '90 rischiava di sparire, ma si è salvata grazie al marchio Igp. Studi universitari le riconoscono proprietà benefiche per la salute gastrica e per combattere caduta capelli
giovedì, 21 aprile
Smart&Green
“Essicchiamo i fichi anche di notte, senza sprecare energia elettrica”
L'azienda cilentana Santomiele ha brevettato delle serre che accumulano energia durante il giorno, rilasciandola al buio con ventole e tormostati
venerdì, 15 aprile
Smart&Green
“Il peperoncino aiuta a curare il cervello, non solo l'eros"
Enzo Monaco dirige l'Accademia italiana dedicata alla pianta piccante. Sempre più apprezzato in Italia, ma non ne produciamo abbastanza
venerdì, 15 aprile
Smart&Green
"Con le piante aromatiche rimettiamo al centro le persone"
In provincia di Roma, la cooperativa agricola Capodarco è impegnata da oltre trent'anni in attività di integrazione lavorativa e sociale di chi vive condizioni di disagio
mercoledì, 6 aprile
Smart&Green
Gli interventi della nuova Pac per il settore vitivinicolo, tra sostenibilità e mercato
Esperti, eurodeputati e imprese a confronto. Segui la diretta dell'evento promosso da AgriFoodToday e Confagricoltura
giovedì, 31 marzo
Smart&Green
"Basta stalle, in Maremma vacche e maiali li alleviamo allo stato brado"
In provincia di Grosseto, la Tenuta di Paganico è un'azienda biologica che sfrutta pascoli e boschi per l'alimentazione e la riproduzione di due particolari specie di bovini e suini
martedì, 29 marzo
Smart&Green
“Fondiamo l'innovazione con 45 anni di segreti del nostro pastaio”
A Gragnano, in Campania, cinque amiche hanno fondato un pastificio, che usa solo grano duro 100% italiano. Il packaging è fatto a mano, con inchiostro vegetale
martedì, 29 marzo
Smart&Green
“Il nostro olio combatte l'osteoporosi”: quando il cibo diventa medicina
Francesca Petrini, con il contributo di Università e ospedali, ha creato un extravergine ricco di vitamine che aiutano a fissare il calcio nelle ossa
martedì, 29 marzo
Smart&Green
“I nostri meloni più dolci grazie a droni, sensori e tracciabilità”
Nel mantovano l'azienda Nadalini sfrutta le innovazioni dell'agricoltura 4.0 per ridurre al minimo i prodotti fitosanitari e individuare i frutti più gustosi
martedì, 29 marzo
Smart&Green
“Evitiamo lo spreco alimentare mettendo le eccedenze sotto zero”
Nel vicentino, supermercati e Onlus collaborano al primo progetto in Italia per congelare alimenti come carne e pesce, da destinare ai bisognosi
martedì, 29 marzo
Smart&Green
“Dal 1500 estraiamo liquirizia calabra, ma per restare sul mercato bisogna innovare”
La famiglia Amarelli estrae il succo nero dalla radice di questa pianta, proponendo ricette antiche o abbinandola a cioccolata e clementine per farne apprezzare il gusto alle nuove generazioni
martedì, 29 marzo