Attualità Semaforo rosso al nutri-score francese, arriva la ‘batteria’ in etichetta che piace al made in Italy Con il sistema promosso da Federalimentare le quantità di zuccheri, grassi e sale contenuti nei prodotti vengono commisurati al fabbisogno giornaliero e riportati in una pila che indica al consumatore la quantità consigliata il 29 novembre del 2019
Notizie Federalimentare: la sfida del futuro è combattere gli sprechi di cibo Nel 2050 per sfamare la popolazione mondiale sarà necessario produrre il 70% in più di alimenti il 5 febbraio del 2019
Notizie Federalimentare con Salvini: “Fa bene a definire le sanzioni alla Russia assurde” Il presidente Scordamaglia: "Un danno complessivo che colpisce il settore in Italia con perdite soprattutto per le Pmi" nell'ottobre del 2018