Tra i laboratori e le serre del dipartimento di Biotecnologie dell'Università di Verona c'è chi studia tra le piante di tabacco. Si chiama Diamante ed è una start-up e spin-off dell'università veronese basata sulla diagnositca che oggi però si sta ampliando anche ad altri fronti. il gruppo di ricerca sta spostando l'attenzione, in seguito all'emergenza sanitaria. da campi come il diabete autoimmune e l'artrite reumatoide allo studio del Coronavirus.
Si studia una molecola trasportata dalle foglie delle piante di tabacco e che pare già essere all'opera in Cina per un possibile futuro vacccino. Ecco cosa ci ha raccontato il questa video intervista Linda Avesani, professoressa di Genetica Agraria all'Università di Verona.