rotate-mobile
Mercoledì, 7 Giugno 2023
Cibus

Plug and Play District, la silicon valley del Cibus 2021

Un’area dedicata all’innovazione tecnologica in cui startup italiane ed internazionali hanno la possibilità di esporre e vendere le loro idee al servizio delle imprese future

L’innovazione tecnologica è fondamentale nel settore del food&beverage. Tutta la filiera, dalla produzione al cliente finale, ha fatto enormi passi avanti nel livello di innovazione, anche i settori più primari come l’agricoltura sono estremamente avanzate, consentendo un prodotto di qualità altissima grazie tecniche sempre migliori di anno in anno. Cibus conosce bene questo settore e si rende motore della diffusione delle nuove tecnologie.

Le startup giovanili vanno ad inserirsi e a migliorare tutti i processi di questo settore. La figura stessa dell’agricoltore nel 2021 è mutata: oggi i giovani produttori di materie prime sfruttano le nuove tecnologie in maniera capillare, studiando il prodotto a fondo e comprendendo estensivamente tutti i processi biologici per ottenere il massimo livello di qualità con il livello più basso possibile di spreco. Non solo, il cibo è anche il packaging che lo contiene, e il pubblico è ormai molto sensibile sull’argomento e su quanto l’inquinamento della plastica danneggia l’ambiente.

Le startup che trovate di seguito, ospiti del Cibus Plug and Play District, affrontano e risolvono questi ed altri problemi. 

Bext360 è la piattaforma Saas che tramite blockchain misura e migliora la tracciabilità dell’impatto ambientale dal produttore al consumatore. 

Polymateria ha creato un additivo che aggiunto al processo di produzione della plastica la rende biodegradabile e non lascia residui. 

Macai è una realtà italiana attiva nel quick commerce che consegna la spesa in 15 minuti supportando acquisti mirati e riducendo possibili sprechi legati agli acquisti impulsivi. 

Whywaste offre soluzioni per il retail che migliorano il controllo del ciclo di vita dei prodotti a magazzino e favorisce la vendita dei prodotti in scadenza tramite scontistiche e prezzi dinamici. 

Kaffe Bueno utilizza sottoprodotti del caffè, come ad esempio i fondi di caffè esauriti, per la produzione di ingredienti per la cura della persona, nutraceutici e alimenti e bevande funzionali. 

Zeroed attraverso il suo algoritmo rende la sostenibilità facile e conveniente suggerendo scelte d’acquisto migliori per l’ambiente, la comunità e se stessi. 

EverGrain Ingredients crea ingredienti sostenibili, nutrienti e funzionali per alimenti, bevande e nutraceutici a partire dall’orzo, uno dei grani più antichi in natura. 

FlavorWiki rivoluziona il modo in cui l’industria alimentare raccoglie, analizza e sfrutta le informazioni sui consumatori attraverso tutti i driver di acquisto disponibili. 

Xylene offre una tecnologia per la trasparenza e la tracciabilità della supply chain di produttori e i importatori al fine di rispettare le legislazioni, le certificazioni e proteggere la reputazione del loro marchio. 

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la pagina dedicata al Cibus Plug and Play District

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Plug and Play District, la silicon valley del Cibus 2021

AgriFoodToday è in caricamento