Ambiente&Clima Il legno illegale vale 90 miliardi, al via progetto Ue a guida italiana per combattere il fenomeno Il network coinvolge Italia, Francia, Belgio, Germania, Spagna e Paesi Bassi. E mira a far fronte alla deforestazione abusiva non solo in questi Paesi, ma anche nel resto del Pianeta, dal momento che l'Europa è tra i principali importatori il 17 giugno del 2020
Innovazione Il legno per debellare la plastica, ecco gli imballaggi made in Italy per frutta e verdura (biologica) FederBio e FederlegnoArredo siglano un accordo per la promozione del pioppo come materiale per confezionare i prodotti della terra senza pesticidi il 23 settembre del 2019
Ambiente&Clima Stop al disboscamento illegale in Vietnam: accordo a Bruxelles Il Paese asiatico è uno dei principali snodi per la lavorazione e la riesportazione del legname nell'ottobre del 2018