Secondo uno studio pubblicato su Lancet gli alimenti "ultra-processati" sono nemici del clima, oltre che della dieta. In cima alla lista nera: salsicce, bibite gasate e cibi precotti
La denuncia di un report che punta il dito anche contro il principale produttore del mondo. Alcuni dipendenti costretti a vivere in baracche di legno e teli, pagati pochi euro al giorno
La britannica Food Standards Agency ritira dal mercato snack venduti da Lidl, Eat Natural e Rude Health Food. Allarme in 33 Paesi. Il lotto di frutta secca incriminata arriverebbe dal Brasile
Greenpeace mette a nudo l’inquietante legame tra i mangimi degli allevamenti e l’accaparramento di terre ai danni delle comunità locali, rimaste vittima di prepotenze e intimidazioni
Parigi attacca la politica ambientale di Bolsonaro, in particolare sul caso Amazzonia. E potrebbe non ratificare l'intesa commerciale tra Europa e Sud America. Sullo sfondo, le preoccupazioni dei produttori di carne francesi
Il messaggio lanciato da 600 scienziati e organizzazioni indigene brasiliane. Nel 2018, la maggior parte delle foreste abbattute nel mondo si trovavano proprio nel Paese sudamericano
Italia, Danimarca, Francia, Germania, Paesi Bassi, Norvegia e Regno Unito chiedono un intervento “al più presto possibile” per raggiungere gli obiettivi Onu