La Francia finanzia gli agricoltori che non usano il glifosato
Bruxelles approva il regime francese di aiuti da 215 milioni di euro per aziende che rinunciano al discusso erbicida e che per questo devono sostenere costi più elevati
Bruxelles approva il regime francese di aiuti da 215 milioni di euro per aziende che rinunciano al discusso erbicida e che per questo devono sostenere costi più elevati
Autorizzati da Bruxelles a causa della guerra in Ucraina, ma secondo Farm Europe distorcono il mercato e sono andati ben oltre l'inflazione
La Commissione ha congelato 7,5 miliardi destinati a Budapest ma non i finanziamenti legati alla Politica agricola comune, che da anni nutrono la cricca del primo ministro ungherese
La Corte dei conti europea avvisa: mancano tecnologie digitali per evitare utilizzo illegale dei fondi previsti dalla Politica agricola comune
In uso sistemi di calcolo manuali, incapaci di elaborare una mole enorme di informazioni. Automatizzando si saprebbe di più su fertilizzanti, pesticidi e su chi riceve i fondi della Pac
Secondo una relazione dell'ente, nella Pac vengono concesse troppe esenzioni alle regole e gli Stati membri sostengono l'utilizzo di pratiche non sostenibili
La nuova politica agricola, che dovrebbe scattare nel 2023, non piace agli ambientalisti. Che annunciano battaglia in vista del voto finale a Strasburgo