L'importazione di questa carne è vietata dalle regole europee per questioni di sicurezza. Ma il prodotto costa anche il 20% in meno e Trump spinge su Johnson perché apra il suo mercato
Via libera degli eurodeputati alla procedura più rapida per approvare misure di supporto al settore vitivinicolo. Tra queste, anche la possibilità di estendere a oltre cinque anni le campagne di promozione finanziate da Bruxelles
Tra le condizioni poste da Trump per la pace commerciale c’era l’impegno di Pechino ad acquistare soia americana per garantire un futuro all’agricoltura a stelle e strisce. Ma la crisi sanitaria sta facendo crollare il prezzo dei semi
Trump festeggia “l’accordo storico” con il “grande amico” Xi Jinping. Levata di scudi dell’agroalimentare tricolore, che teme ripercussioni sulle esportazioni oltreoceano. Coldiretti: “Italia nel mirino di uno storico alleato”
L'Organizzazione internazionale per il commercio verso l'ok ai dazi minacciati da Trump come ritorsione per gli aiuti concessi da Bruxelles ad Airbus, gigante europeo dell'aeronautica e concorrente principale dell'americana Boeing. Confagri: "Commissione tuteli nostro export"
La quota importata nell'Ue da Paesi terzi resterà invariata, assicurano da Bruxelles. Mentre Confagricoltura spera che l'accordo possa spingere Washington a ritarare la minaccia di tariffe commerciali sui prodotti agroalimentare made in Italy
Dalla mozzarella al provolone fino a grana e parmigiano: nell'ultimo anno i tarocchi caseari statunitensi hanno toccato la cifra record di 2,4 miliardi di chili. E adesso mirano al mercato Ue con il ricatto dei dazi
Dopo l'avvio dell'iter sulle tariffe mirate all'Ue, Washington solleva nuove minacce alla Cina che, secondo la Coldiretti, rischiano di avere conseguenze sul nostro comparto
La commissaria Malmstrom ha stilato la lista di prodotti Usa su cui Bruxelles potrebbe imporre delle tariffe. Ancora una volta, la motivazione riguarda lo scontro Airbus-Boeing. Ma a farne le spese è il settore agroalimentare
Il presidente Usa minaccia di imporre tariffe su una serie di prodotti made in Ue, tra cui vini, pecorino, olio di oliva, yogurt e latte. L’agroalimentare italiano in allarme
La Commissione europea propone di redistribuire le quote di manzo importato in Ue per avvantaggiare gli Usa. Un segnale per mantenere la pace commerciale