In Sicilia un progetto pilota finanziato da fondi europei che mischia gli scarti degli agrumi con i rifiuti della lavorazione dello zolfo per farne un concime organico-minerale
L'isola si prepara ad accogliere i raccoglitori di frutta del Pacifico meridionale dopo che il governo ha avuto poco successo nel reclutare i disoccupati locali per colmare le carenze di personale nell’imminente stagione degli agrumi
Dieci aziende hanno lanciato in Sicilia un progetto sperimentale che consente di documentare, attraverso una piattaforma condivisa, la tracciabilità e la trasparenza della catena agroalimentare, nell'ottica della transizione verde e digitale prevista da Next Generation Ue