"Corsa per salvare la semina, a rischio 1 frutto su 4"
L'allarme lanciato dagli agricoltori italiani: con il caldo in arrivo occorre recuperare il tempo perduto a causa del maltempo
L'allarme lanciato dagli agricoltori italiani: con il caldo in arrivo occorre recuperare il tempo perduto a causa del maltempo
Nel '900 nel Belpaese c'erano circa 8mila varietà. Oggi appena 2mila. E la maggioranza sono a rischio estinzione
Terzi nella classifica dei maggiori consumatori di verdure. La fotografia di Eurostat
All'Italia 30 milioni. Il programma volto a promuovere abitudini alimentari sane tra gli scolari europei
L'obesità riguarda quasi il 20% della popolazione infantile. La Commissione europea corre ai ripari, distribuendo prodotti della terra e yogurt per sostituire gli snack
Lo denuncia uno studio commissionato dal Dipartimento per l'agricoltura degli Stati Uniti. Nei cavoli, alta presenza del Dacthal, vietato in Europa e considerato potenzialmente cancerogeno
Lo ha annunciato la Commissione europea. Serviranno ad aumentare la trasparenza nel settore e ad aiutare gli agricoltori a far fronte alla volatilità dei prezzi
Dati Eurostat sulle superifici coltivate. Il Belpaese risulta l'area con la maggiore produzione di pere
Lo rivela un'analisi di Coldiretti. In compenso, gli italiani mangiano sempre più frutta e verdura
Uno studio ribadisce: il consumo di carni rosse dannoso per l'ambiente e la salute. E propone di cambiare abitudini alimentari. Per salvare il Pianeta
Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea
Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea
Secondo il nutrizionista Andrea Ghiselli del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione) bisogna prestare massima attenzione ai rischi del fruttosio
Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea
Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea
Il progetto, nato su iniziativa di Italmercato, inizierà una sperimentazione a Roma con il contributo di diverse onlus
Senza i contributi di Londra al bilancio comunitario i soldi per questo programma potrebbero essere ridotti
Gli esperti dell'Istituto superiore di sanità contro le bufale per perdere peso: “Insieme alla verdura, è importante consumarne 5 porzioni giornaliere”
Il ministro: "La Pac sia sempre più orientata verso i produttori che non fanno agricoltura massificata". Coldiretti: in un secolo in Italia scomparse 3 varietà di frutta su 4
Con l'apertura dell'anno scolastico riprende il programma europeo per promuovere un'alimentazione sana e corretta tra i più piccoli